In questi ultimi anni, il Mercatino Antiquario ha proposto una nuova immagine di sé, più al passo con i tempi e si è proposta con attenzione ad un pubblico non solo nazionale ma anche internazionale, intercettandolo con vari mezzi mediatici e favorendo la diffusione della sua immagine anche in luoghi di accoglienza turistica, oltre che nella circuitazione culturale.
Oltre 150 espositori, provenienti da ogni parte d’Italia, propongono a migliaia di visitatori i loro oggetti d’arte, mobili, gioielli e bijoux, orologi, libri e stampe antiche, strumenti scientifici e musicali, giocattoli, biancheria d’antan e ogni tipo di collezionismo. La disposizione degli stand raggiunge gran parte del centro storico con le piazze del Popolo, Arringo e Roma, con il chiostro di San Francesco e le vie del Trivio e d’Ancaria.
Nel fine settimana un motivo in più per visitare Ascoli è rappresentato dalla mostra Lavori in Corso: opere d’arte dai luoghi del sisma, curata dall’Ufficio Beni Culturali Ecclesiastici della Diocesi. Da gennaio ad agosto 2018 nel Battistero sarà possibile ammirare ventiquattro opere d’arte provenienti dal ricco patrimonio del Museo Diocesano di Ascoli, chiuso per inagibilità. Si tratta di un’iniziativa fortemente voluta per recuperare il senso della memoria collettiva messa a repentaglio dagli eventi sismici che hanno sconvolto la comunità locale.
INFO
Tel e fax 0736 256956 FB @Mercatino.Antiquario www.mercatiniantiquari.com
Orario: Piazza Arringo, Via del Trivio, Chiostro di San Francesco sabato dalle 16 alle 20, domenica dalle 10 alle 20, Piazza del Popolo sabato e domenica dalle 10 alle 20.
Prossime edizioni: 17 e 18 Marzo, 14 e 15 Aprile, 19 e 20 maggio, 16 e 17 giugno.
Sabato 22 febbraio al Palariviera la squadra di “Lo Zoo di 105”, programma radiofonico da…
Risate e riflessioni inaugurano la stagione teatrale del Teatro Nicola degli Angeli domenica, 9 febbraio…
Per celebrare la storia del Carnevale più dolce d’Italia, tra magia e spettacolo,…
GROTTAMMARE - Ritorna la “Notte degli Innamorati” con la musica d’autore al Teatro delle Energie,…
TOLENTINO - Continua l’impegno della Compagnia di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei reati…
Un archivio della tradizione culinaria per raccogliere i patti tipici dei nostri territori…
TOLENTINO - Domenica 16 febbraio 2025, alle ore 18.00, al Politeama di Tolentino, Giorgio Pasotti …
Nel centenario della nascita del grande tenore ascolano il 5 febbraio al Teatro Filarmonici si…
Nell’Aula Magna dell’Università Politecnica delle Marche torna la grande musica con il…
FERMO E PROVINCIA - Nei giorni scorsi, nel corso di specifici servizi di controllo del…
Il concerto live andrà in scena al Teatro Panettone, domenica 9 febbraio, con i Dadfunk…
CALDAROLA - Continua l’impegno della Compagnia Carabinieri di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei…
L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X