Accolti nella stanza delle stampe dalle gentilissime Vissia Lucarelli, Cristiana Iommi e Cecilia Giacinti ai partecipanti è stata illustrata e spiegata la storia di importanti pubblicazioni del 1500 e 1600 che fanno parte del prezioso e corposo patrimonio culturale presente nella Biblioteca Civica Romolo Spezioli.
Testi dove sono riportate mappe antiche, portolani, importanti informazioni per la navigazione a vela di tanti anni fa. Sono state illustrate anche preziose mappe del Mare Adriatico, del Mediterraneo fino all’Atlantico. Un viaggio nel tempo anche grazie alla presentazione e spiegazione della preziosa “Lettera di Cristoforo Colombo” sul viaggio alla scoperta delle Americhe. Una passeggiata culturale che dalla Biblioteca si è poi spostata a Palazzo dei Priori nella Sala del Mappamondo per chiudere questa mattinata culturale con l’illustrazione dell’imponente Mappamondo, realizzato nel 1713 dal cartografo Amanzio Moroncelli e dall’abate Filippo Antonio Morrone, della scaffalatura in noce e soffitto di abete intagliato e dei testi in essa contenuti.
“In attesa di riprendere l’attività sportiva 2023 abbiamo avuto il piacere e la fortuna di lasciarci trasportare in una affascinante veleggiata culturale accompagnati dalle professionali e preparatissime collaboratrici del Sistema Museale di Fermo. Vissia, che ci ha proposto questo interessante iniziativa, insieme a Cristiana e Cecilia – dice Daniele Malavolta – ci hanno accompagnato in questo viaggio culturale illustrandoci e dandoci esaustive spiegazioni su importanti volumi antichi che trattano di vela e di viaggi. E’ stato entusiasmante aver preso visione della “Lettera di Cristoforo Colombo”. Quanta storia e quanta avventura in quella lettera. Tutti noi ci siamo lasciati trasportare da cotanta storia che parlava di vela e del fascino e misterioso andar per mare di centinaia di anni fa”
Una iniziativa resa possibile dalle collaboratrici della Biblioteca e del Museo che ringraziamo per averci invitato in questo viaggio storico molto interessante che, ne siamo certi, avrà in futuro altri momenti di collaborazione.
A breve, con il riarmo delle imbarcazioni, ripartirà l’attività sportiva che vedrà lo staff della Liberi nel Vento organizzatore, grazie alla gentile collaborazione del Marina di Porto San Giorgio, di importanti regate a carattere nazionale che saranno presentate, dal Comitato Italiano Paralimpico della Regione Marche, al Borsa Internazionale del Turismo in svolgimento in questi giorni alla Fiera di Milano.
L’attività sportiva è realizzata grazie al sostegno di Sollini Accessori Calzature, Sollini Unip Lda, Vega Italian Style for Lift, Fondazione Cassa di Risparmio di Fermo, Premiata, Brosway, Solettificio Biccirè, Sace MarineCork, Triride Italia Srl, Solgas Fermo, Rotary Club di Fermo, Farmacia Luisa Pompei, Effemme Srl, Porto Turistico Marina di Porto San Giorgio Spa. In collaborazione con Lega Navale di Porto San Giorgio, Centro Servizi per il Volontariato delle Marche, Croce Azzurra, Protezione Civile di Porto San Giorgio, cantiere CNM&Co e ANMIL Marche.
CIVITANOVA MARCHE - Nella serata di ieri, i Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di…
San Francesco benedici noi come facesti con Frate Leone Stanchi oppressi anche noi chiediamo a…
Una Ordinanza dirigenziale regolamenta la circolazione in Via Lungo Castellano, tratto che va Rua delle…
RECANATI - Si prefigura già un grande successo di pubblico per la visita guidata di…
PESARO - Martedì 4 febbraio 2025, alle ore 17.00, nella sala (g.c.) del Consiglio comunale…
Il percorso formativo, per aiutare i giovani nell’affacciarsi al mondo del lavoro, si terrà nella…
MACERATA - Nella serata di ieri, la Compagnia Carabinieri di Macerata ha attuato un ampio…
MOGLIANO (MC) - I Carabinieri della Stazione di Mogliano hanno denunciato per truffa una 50enne,…
TOLENTINO - Domenica 9 febbraio 2025, alle ore 17.00, il Teatro Vaccaj di Tolentino ospiterà…
Il calendario con i principali eventi di febbraio 2025 nelle Marche: teatro, concerti, enogastronomia in…
FANO - Dal 14 febbraio 2025 al 16 febbraio 2025, al Teatro della Fortuna di…
L'uomo sottoposto ai domiciliari, con l’applicazione del braccialetto elettronico, è stato sorpreso fuori casa dai…
L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X