Macerata

“Atterrati! Spin-Off” all’Ecomuseo Villa Ficana di Macerata con Agnieszke Kos

MACERATA – “L’estate all’Ecomuseo è portatrice di novità e di progetti ambiziosi! Al progetto “Atterrati! Call for Art” si affianca da questo mese il nuovissimo “Atterrati! Spin-Off”: non c’è un bando e non c’è un regolamento perché di tanto in tanto saremo noi a proporre un artista che ci ha particolarmente colpito o che semplicemente vogliamo farvi conoscere. Il termine Spin-Off è preso in prestito dalle serie tv e dai telefilm: è un’opera derivata sviluppata a partire da un’opera principale, tipicamente un prodotto audiovisivo nato da una serie televisiva, un film o un fumetto, che mantiene l’ambientazione dell’opera originale ma narra storie parallele focalizzando l’attenzione su personaggi diversi, spesso marginali nell’opera di riferimento. Le storie parallele ma ugualmente importanti che vogliamo raccontare noi riguardano persone, amici, conoscenti che gravitano o che sono passati nella nostra sfera d’azione, lasciandoci qualcosa da narrare e far conoscere.

L’Ecomuseo delle Case di Terra Villa Ficana, parte della rete Macerata Musei, ospiterà dal 30 luglio all’8 agosto la prima esposizione di Atterrati! Spin-Off nelle caratteristiche case di terra di Borgo Ficana. L’artista che vogliamo farvi conoscere è Agnieszka Kos, volontaria dalla Polonia, ospite a Ficana ormai da un anno, e che presenterà una raccolta di fotografie intitolata “Riflessi”. L’esposizione verrà inaugurata domenica 30 luglio alle ore 18.30 negli spazi del Centro Visite dell’Ecomuseo.

Il progetto “Riflessi” si sviluppa come idea durante il percorso di Agnieszka Kos a Macerata, dal suo arrivo in città 11 mesi fa: “Una volta giunta a Macerata ho iniziato ad osservare l’ambiente che mi circonda, arrivando alla conclusione che sono le persone che costituiscono il tessuto della città, che la rendono viva. Ecco quindi la decisione di imprimere in una foto le persone con cui ho lavorato, ballato, le persone incrociate per strada o che osservavo dalle vetrine mentre cucivano o sceglievano la frutta, ma che non sapevano di essere osservati da me. E tutti loro sono diventati un punto di riferimento sulla mia mappa personale della città, la cui vista mi ha dato un senso di calma. Volevo mantenere il riflesso di quest’anno a Macerata che mi ha permesso di trovare un altro posto in cui mi sono sentita come a casa.”

La mostra sarà visitabile gratuitamente presso il Centro Visite dell’Ecomuseo Villa Ficana, Borgo Santa Croce 87, Macerata, dal 30 luglio all’8 agosto nei seguente orari: dal martedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 18.00, sabato e domenica dalle 16.00 alle 19.00. Anche nei giorni dell’esposizione sarà possibile effettuare visite guidate del Borgo, alla scoperta dell’architettura in terra cruda di fine ‘800. Ulteriori informazioni sul progetto e sull’esposizione sono disponibili sul sito www.ecomuseoficana.it o sulla pagina facebook Atterrati – Call for Artatterrati@gmail.com info@ecomuseoficana.it tel.0733 470761.

Share
Pubblicato da:
Redazione

Leggi anche

Civitanova, spaccio stupefacenti: denunciato un 30enne

CIVITANOVA MARCHE - Nella serata di ieri, i Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di…

42 secondi fa

“Benedizione di San Francesco” di Monica Baldini

San Francesco benedici noi come facesti con Frate Leone Stanchi oppressi anche noi chiediamo a…

4 ore fa

Ascoli, modifiche alla circolazione in Via Lungo Castellano

Una Ordinanza dirigenziale regolamenta la circolazione in Via Lungo Castellano, tratto che va Rua delle…

10 ore fa

“Recanati insolita”, il 16 febbraio visita guidata a Villa Koch

RECANATI - Si prefigura già un grande successo di pubblico per la visita guidata di…

20 ore fa

“Pesaro Storie”, il 4 febbraio conversazione di Antonio Musarra

PESARO - Martedì 4 febbraio 2025, alle ore 17.00, nella sala (g.c.) del Consiglio comunale…

21 ore fa

A Macerata arriva “Orienta–Menti” dal 6 al 27 febbraio

Il percorso formativo, per aiutare i giovani nell’affacciarsi al mondo del lavoro, si terrà nella…

22 ore fa

Macerata e Provincia, controlli dei Carabinieri: ai domiciliari un pregiudicato di 32 anni

MACERATA - Nella serata di ieri, la Compagnia Carabinieri di Macerata ha attuato un ampio…

1 giorno fa

Mogliano, truffa online: denunciata una 50enne

MOGLIANO (MC)  - I Carabinieri della Stazione di Mogliano hanno denunciato per truffa una 50enne,…

1 giorno fa

Tolentino, al Teatro Vaccaj il 9 febbraio “Le gratitudini”

TOLENTINO - Domenica 9 febbraio 2025, alle ore 17.00, il Teatro Vaccaj di Tolentino ospiterà…

1 giorno fa

Eventi Marche febbraio 2025: cosa fare, date spettacoli

Il calendario con i principali eventi di febbraio 2025 nelle Marche: teatro, concerti, enogastronomia in…

1 giorno fa

A Fano “La strana coppia” con Gianluca Guidi e Giampiero Ingrassia

FANO - Dal 14 febbraio 2025 al 16 febbraio 2025, al Teatro della Fortuna di…

2 giorni fa

Monte San Giusto, denunciato un 31enne per evasione

L'uomo sottoposto ai domiciliari, con l’applicazione del braccialetto elettronico,  è stato sorpreso  fuori casa dai…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X