Gli appuntamenti, ospitati in alcuni circoli cittadini, offriranno informazioni e consigli utili per prevenire eventuali situazioni di emergenza, migliorare il benessere psicofisico e acquisire competenze digitali sempre più necessarie nella quotidianità.
Tutti gli incontri si svolgeranno alle 16:30.
Il primo appuntamento dal titolo “Salute e Sport” è per martedì 25 marzo al Circolo Acli alle Vergini (via G. da Carpi 2/B) con il fisioterapista Francesco Fermani.
Il secondo incontro, “Salute e Nutrizione”, si svolgerà mercoledì 9 aprile alla Rete Viva Santa Croce (viale Indipendenza 2) e vedrà la partecipazione della biologa nutrizionista Ludovica Mascitti.
Martedì 6 maggio sarà la volta di “Salute e Digitale” al Circolo Idea 88 (via Panfilo 19) con la partecipazione dell’associazione Red – nell’ambito del progetto “Villaggio Digitale” – e le pillole di Intelligenza Artificiale e Social con la social media specialist Barbara Trasatti. Ultimo incontro giovedì 19 giugno con “Salute e Benessere” al circolo Spazio Libero (via Volturno 101) con la psicologa e psicoterapeuta Letizia Coluccini.
L’iniziativa rappresenta un’importante opportunità per promuovere la partecipazione attiva degli anziani alla vita della comunità, rafforzando la rete sociale e fornendo strumenti concreti per migliorare la qualità della vita.
“Con questo ciclo di incontri vogliamo offrire ai maceratesi che vivono la fase della terza età strumenti concreti per prendersi cura della propria salute e del proprio benessere – ha commentato il vice sindaco e assessore alle Politiche Sociali e Pari Opportunità Francesca D’Alessandro -. In un’epoca in cui la vita media si è allungata significativamente, è fondamentale garantire non solo la longevità, ma anche la qualità della vita. Mantenersi attivi, informati e in salute consente agli anziani di vivere con autonomia e benessere, prevenendo fragilità e isolamento”.
“Ircr Macerata è da sempre molto attenta alla cura e al benessere della popolazione anziana e progetti come ‘Attivi si nasce’ dimostrano il valore della collaborazione tra Enti per creare occasioni di crescita e confronto” ha aggiunto il presidente dell’Ircr Macerata Amedeo Gravina.
L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X