REGIONE – Le associazioni sociali, senza scopo di lucro, che hanno ricevuto terreni confiscati alla criminalità, avranno precedenza nell’assegnazione dei nuovi impianti vitivinicoli. Un altro parametro privilegia gli investimenti nei terreni con maggiore permeabilità, dove l’antico vitigno Pecorino dimostra particolare adattabilità. Lo prevede una delibera della Regione Marche che individua i criteri per il rilascio delle autorizzazioni 2019.
“Incentiviamo l’uso sociale dei beni acquisiti dalla criminalità, mafiosa e terroristica, mettendo a reddito, in questo caso, terreni che sono il frutto di attività illecite – evidenzia la vicepresidente Anna Casini, assessore all’Agricoltura – Aiutiamo le associazioni beneficiarie a rafforzare la presenza sul territorio, garantendo prospettive economiche alle loro finalità”.
Nell’anno corrente le Marche potranno impiantare 173 ettari di nuovi vigneti, pari all’un per cento della superficie vitata regionale (17.331 ettari). Le deroghe sono disciplinare dall’Unione europea che, dal 2016, gestisce il potenziale vitivinicolo attraverso il regime delle autorizzazioni, concesse per l’un per cento (6.602 ettari) della superficie vitata nazionale. Nelle Marche le disposizioni sono state condivise con i rappresentanti della filiera vitivinicola regionale. Prevedono un limite massimo di superficie richiedibile pari a dieci ettari, che potrà essere ridotto per soddisfare tutte le richieste che perverranno.
GROTTAMMARE - Ritorna la “Notte degli Innamorati” con la musica d’autore al Teatro delle Energie,…
TOLENTINO - Continua l’impegno della Compagnia di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei reati…
Un archivio della tradizione culinaria per raccogliere i patti tipici dei nostri territori…
TOLENTINO - Domenica 16 febbraio 2025, alle ore 18.00, al Politeama di Tolentino, Giorgio Pasotti …
Nel centenario della nascita del grande tenore ascolano il 5 febbraio al Teatro Filarmonici si…
Nell’Aula Magna dell’Università Politecnica delle Marche torna la grande musica con il…
FERMO E PROVINCIA - Nei giorni scorsi, nel corso di specifici servizi di controllo del…
Il concerto live andrà in scena al Teatro Panettone, domenica 9 febbraio, con i Dadfunk…
CALDAROLA - Continua l’impegno della Compagnia Carabinieri di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei…
MONTEPRANDONE - Domenica 9 febbraio 2025, a Centobuchi di Monteprandone si terrà la Maratonina di…
Da mercoledì 5 febbraio, quattro appuntamenti, a ingresso libero con relatori di livello nazionale e…
MACERATA - Disponibile il Calendario dei Rifiuti 2025, nel quale sono riportate tutte le informazioni…
L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X