In pochissimo tempo, l’Asd di Pergola ha saputo ritagliarsi uno spazio molto importante in ambito regionale e non solo, sia dal punto di vista agonistico che nel sempre più ricco panorama del cicloturismo, con tante attività di successo.
E anche i numeri certificano la crescita esponenziale di Bike Therapy, arrivata a contare oltre 70 tesserati.
Nove atleti parteciperanno al circuito MTB 3 Regioni (7 gare tra Marche, Toscana, Umbria); 2 al circuito MTB Umbria Marathon e Umbria Tuscany (6 gare in Umbria e Toscana); 4 atleti parteciperanno al circuito MTB Coppa Marche (7 gare nelle Marche); 3 atleti elite, un atleta Under 23 e uno Juniores saranno presenti alle principali gare nazionali; 2 parteciperanno alle Gf su strada inerenti il circuito Marche Marathon e alla Dolomiti Sportful.
Un team, ulteriormente rafforzatosi, pronto a dare battaglia un po’ in tutta Italia. Ai big Leopoldo Rocchetti, ex professionista, e Michele Angeletti, si è andato ad aggiungere, per la categoria Elite, Davide Dimarco.
Tra i giovani figurano Michele Mori e Giulio Pes, entrambi grandi protagonisti nella passata stagione.
L’antipasto della stagione domenica scorsa. Dalla Bacialla di Terontola, in provincia di Arezzo, con gli agonisti, al DoglioBikePark con i più piccoli. Bike Therapy presente e sempre al “lavoro”. E subito ottimi risultati: il giovane Giulio Pes in terra Toscana ha ottenuto un pregevole secondo posto.
«Siamo molto soddisfatti – sottolineano il presidente Emanuele Ercolani e il vice Luca Castratori – del bellissimo e numeroso gruppo, in costante crescita. Una grande famiglia! In poco più di quattro anni ne abbiamo fatta di strada e tanta ancora ne vogliamo fare. Siamo reduci da un’ottima stagione e cercheremo di ripeterci in tutte le gare e categorie».
Agonismo ma non solo. Bike Therapy infatti proporrà, come negli anni scorsi, corsi di guida sicura, e variegate attività nel campo cicloturistico, come l’organizzazione della Ciclopolverosa di Montesecco, in programma il 19 luglio, e il servizio di accompagnamento turistico: «Da sempre uno dei nostri principali obiettivi è quello di promuovere il territorio che amiamo e le sue eccellenze, naturalistiche, storico-artistiche, enogastronomiche. Crediamo fortemente, dalla nascita della nostra Asd, nel cicloturismo per lo sviluppo turistico e quindi anche economico. Organizzeremo in estate la Ciclopolverosa, che riscuote sempre un ottimo successo, e stiamo lavorando a tanti altri progetti per regalare a chi sceglie Pergola e il territorio limitrofo tanti servizi e opportunità».
Il 7 febbraio, al Teatro Rossini, il pianista, compositore e direttore d’orchestra siciliano si esibirà…
Sabato 22 febbraio al Palariviera la squadra di “Lo Zoo di 105”, programma radiofonico da…
Risate e riflessioni inaugurano la stagione teatrale del Teatro Nicola degli Angeli domenica, 9 febbraio…
Per celebrare la storia del Carnevale più dolce d’Italia, tra magia e spettacolo,…
GROTTAMMARE - Ritorna la “Notte degli Innamorati” con la musica d’autore al Teatro delle Energie,…
TOLENTINO - Continua l’impegno della Compagnia di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei reati…
Un archivio della tradizione culinaria per raccogliere i patti tipici dei nostri territori…
TOLENTINO - Domenica 16 febbraio 2025, alle ore 18.00, al Politeama di Tolentino, Giorgio Pasotti …
Nel centenario della nascita del grande tenore ascolano il 5 febbraio al Teatro Filarmonici si…
Nell’Aula Magna dell’Università Politecnica delle Marche torna la grande musica con il…
FERMO E PROVINCIA - Nei giorni scorsi, nel corso di specifici servizi di controllo del…
Il concerto live andrà in scena al Teatro Panettone, domenica 9 febbraio, con i Dadfunk…
L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X