Attualità

Biodigestore di Force, domani la mozione in Regione

Il Consigliere regionale Antonini, primo firmatario del documento della Maggioranza che approda domani in Consiglio, spiega le richieste: “La Provincia sospenda il procedimento per ascoltare gli amministratori locali e predisporre un piano rifiuti adeguato”

MARCHE – La questione del biodigestore in località San Salvatore a Force (Ap) vede un nuovo ed importante passo. Domani, in occasione del Consiglio regionale, verrà depositata una mozione della Maggioranza che vede come primo firmatario il Consigliere della Lega Andrea Maria Antonini.
Il documento, con oggetto l’autorizzazione della “realizzazione ed esercizio di un impianto di produzione di biometano e ammendante di qualità da Forsu” è sottoscritto da altri Consiglieri della maggioranza come Andrea Putzu, Jessica Marcozzi, Giacomo Rossi, Andrea Assenti e Marco Marinangeli.

“Noi ci muoviamo a tutela del territorio, ma è una questione che deve risolvere la provincia di Ascoli – spiega Antonini –, tuttavia non prima di aver coinvolto gli amministratori locali il cui ascolto è fondamentale. Eppure la Provincia non l’ha fatto. Basti vedere il malumore dei comuni della Valdaso”.
Nella mozione, infatti, i firmatari spiegano come la Regione dia un parere meramente tecnico, mentre il via definitivo tramite il Paur (Provvedimento Autorizzativo Unico Regionale) spetta a Palazzo San Filippo. “Devono però sentire i sindaci, per questo – prosegue l’esponente della Lega – chiediamo di soprassedere a questa chiusura”.

Tra le altre richieste dell’atto da parte dei Consiglieri c’è anche una strategia per il contenimento dei rifiuti del Piceno: “Occorre una pianificazione che l’ATA deve attuare mediante l’adozione del Piano di Ambito di Gestione rifiuti – prosegue Antonini -, che preveda, allo scopo di una loro riduzione, anche la realizzazione dell’autocompostaggio mediante una adeguata politica di sensibilizzazione. Inoltre, occorre una calibratura idoneo delle tonnellate da ospitare, misurato sul reale del fabbisogno annuale del territorio”.
“Risulta necessario – prosegue la mozione – per la regione Marche, ed in particolare per le due Province di Ascoli Piceno e Fermo, dotarsi di impianti che trattino la Forsu valorizzandola ad esempio producendo biometano. In questo modo si minimizzano gli impatti odorigeni (rispetto a quanto avveniva con gli impianti di compostaggio) e si riducono le emissioni in atmosfera (immettendo direttamente nella rete gas il biogas prodotto senza bruciarlo in generatori per produrre energia elettrica ed immetterla nella rete elettrica)”.

Share
Pubblicato da:
Redazione

Leggi anche

Giorgio Pasotti in “Io, Shakespeare e Pirandello” a Tolentino

TOLENTINO - Domenica 16 febbraio 2025, alle ore 18.00, al Politeama di Tolentino, Giorgio Pasotti …

1 ora fa

Ascoli, l’Istituto Musicale Gaspare Spontini omaggia il tenore Antonio Galiè

Nel centenario della nascita del grande tenore ascolano il 5 febbraio al Teatro Filarmonici si…

11 ore fa

“Piovani dirige Piovani.Il Premio Oscar e la FORM”, il 6 febbraio ad Ancona

      Nell’Aula Magna dell’Università Politecnica delle Marche torna  la grande musica con il…

11 ore fa

Violazioni dei fogli di via e Dalp, denunciate sette persone nel Fermano

FERMO E PROVINCIA - Nei giorni scorsi, nel corso di specifici servizi di controllo del…

12 ore fa

I Dadfunk e Sulene Fleming in concerto ad Ancona

Il concerto live andrà in scena al Teatro Panettone, domenica 9 febbraio, con i Dadfunk…

15 ore fa

Caldarola, denunciati per truffa due uomini

CALDAROLA - Continua l’impegno della Compagnia Carabinieri di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei…

18 ore fa

La Maratonina di Centobuchi, il 9 febbraio a Monteprandone

MONTEPRANDONE - Domenica 9 febbraio 2025, a Centobuchi di Monteprandone si terrà la Maratonina di…

21 ore fa

“Meditazione e presenza mentale”, al via il ciclo di incontri di Unimc

Da mercoledì 5 febbraio, quattro appuntamenti, a ingresso libero con relatori di livello nazionale e…

1 giorno fa

A Macerata è disponibile il Calendario dei Rifiuti 2025

MACERATA - Disponibile il Calendario dei Rifiuti 2025, nel quale sono riportate tutte le informazioni…

1 giorno fa

Fano, al Masetti la presentazione di “Luce”

Il 5 febbraio i  due registi di "Luce" Silvia Luzi e Luca Bellino e l’attrice…

1 giorno fa

Ultramaratona del Conero, il 22 febbraio a Porto Recanati

PORTO RECANATI - Appuntamento al 22 febbraio 2025 per la quarta edizione dell’Ultramaratona del Conero,…

1 giorno fa

Civitanova, spaccio stupefacenti: denunciato un 30enne

CIVITANOVA MARCHE - Nella serata di ieri, i Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X