Legambiente: buone pratiche ed edifici scolastici, Macerata al top

MACERATA – La città di Macerata al top in Italia per gli edifici scolastici e le buone pratiche nei servizi alla scuola. Il riconoscimento viene dal XVI rapporto di Legambiente sull’ecosistema scuola presentato nei giorni scorsi a Milano. Nella graduatoria generale dei capoluoghi di provincia sulla qualità delle scuole d’infanzia, primarie e secondarie di primo grado, Macerata si colloca al 12 posto, su 82 città.

I parametri, relativi al 2014, presi in esame dal rapporto Legambiente riguardano informazioni generali sugli edifici, le certificazioni, la manutenzione, i servizi messi a disposizione dalle istituzioni scolastiche, l’avvio di buone pratiche ecocompatibili, l’esposizione a inquinamento esterno e interno e i monitoraggi ambientali.

Due le graduatorie stilate sulla base delle quali è stata formulata quella generale. Una relativa alle buone pratiche e l’altra quella del rischio. Occupa il 17° posto Macerata nella classifica delle pratiche ecocompatibili: disponibilità del servizio di scuolabus, attivazione pedibus, biblioteche per ragazzi, finanziamenti per attività educative delle scuole e progetti rivolti agli Under 14, sicurezza urbana nelle aree esterne agli edifici scolastici, mense scolastiche e pasti biologici, raccolta differenziata dei rifiuti nelle scuole, utilizzo di fonti d’illuminazione a basso consumo e fonti di energia rinnovabile negli edifici scolastici. Lucca, Macerata e Siena sono le città che garantiscono il servizio di scuolabus a tutte le scuole.

La graduatoria del rischio, quella dei Comuni dove le scuole hanno una maggiore esposizione a fattori di rischio ambientale esterno ed interno, colloca Macerata al 78° posto, ovvero un quint’ultimo positivo posto. Precedono Macerata nella graduatoria generale: Trento (1° posto), Reggio Emilia, Forlì, Verbania, Piacenza, Biella, Bolzano, Pordenone, Brescia, Gorizia e Terni. Per quanto riguarda le città marchigiane, Ancona è al 32° e Ascoli al 73°. Mancano Pesaro che ha inviato dati incompleti e  Fermo che non ha inviato dati.

Soddisfazione del sindaco, Romano Carancini, per questo ulteriore riconoscimento alle politiche scolastiche su cui sta da tempo investendo l’Amministrazione comunale. Il riconoscimento arriva dopo l’assegnazione del premio Mensaverde 2014 al Comune di Macerata per la qualità del pasto, interamente biologico, servito a scuola a tariffe tra le più basse d’Italia, e l’inclusione di Macerata da parte dell’Anci nazionale tra le 7 città italiane (insieme a Bologna, Imola, Milano, Prato, Sassari, Torino, Unione Bassa Romagna) che si sono distinte nell’anno per le buone politiche dell’infanzia, in occasione del seminario di Siena “Dalle migliori pratiche dei Comuni le idee per lo sviluppo dei servizi per l’infanzia”.

“Essere tra i primi posti in Italia in un’indagine che restituisce la fotografia di quanto gli Enti locali investono su politiche che uniscono la sostenibilità e la sicurezza degli edifici con la diffusione delle buone pratiche, ci riempie di soddisfazione e ci spinge a proseguire nella realizzazione degli interventi programmati in questo settore per migliorare i servizi alla popolazione maceratese – afferma Carancini – Dalla manutenzione delle scuole per cui ricordo gli interventi di edilizia scolastica (50mila euro di investimento) attuati in alcune scuole affinché all’inizio dell’anno scolastico si potessero garantire opere urgenti  per migliorare la sicurezza degli alunni e del personale, alla riqualificazione termica della IV Novembre (140mila euro cofinanziato da Miur/Cipe), fino al progetto di realizzazione della scuola al quartiere le Vergini per il quale si sta proseguendo l’iter procedurale dopo quello che ha riguardato la variante urbanistica”.

Share
Pubblicato da:
Redazione

Leggi anche

“Zoo 25. Veniamo noi…”, il tour approda a San Benedetto del Tronto

Sabato 22 febbraio al Palariviera la squadra di “Lo Zoo di 105”, programma radiofonico da…

3 ore fa

Leonardo Manera porta in scena “Homo Modernus” a Montelupone

Risate e riflessioni inaugurano la stagione teatrale del Teatro Nicola degli Angeli domenica, 9 febbraio…

3 ore fa

Regione, presentato il Carnevale di Fano 2025

    Per celebrare la storia del Carnevale più dolce d’Italia, tra magia e spettacolo,…

4 ore fa

“Caro De Andrè”, il 7 febbraio al Teatro delle Energie di Grottammare

GROTTAMMARE - Ritorna la “Notte degli Innamorati” con la musica d’autore al Teatro delle Energie,…

14 ore fa

Urbisaglia, furto aggravato e ricettazione: denunciata una donna

TOLENTINO - Continua l’impegno della Compagnia di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei reati…

20 ore fa

Marche, presentato il Registro delle ricette della cucina regionale

    Un archivio della tradizione culinaria per raccogliere i patti tipici dei nostri territori…

22 ore fa

Giorgio Pasotti in “Io, Shakespeare e Pirandello” a Tolentino

TOLENTINO - Domenica 16 febbraio 2025, alle ore 18.00, al Politeama di Tolentino, Giorgio Pasotti …

1 giorno fa

Ascoli, l’Istituto Musicale Gaspare Spontini omaggia il tenore Antonio Galiè

Nel centenario della nascita del grande tenore ascolano il 5 febbraio al Teatro Filarmonici si…

2 giorni fa

“Piovani dirige Piovani.Il Premio Oscar e la FORM”, il 6 febbraio ad Ancona

      Nell’Aula Magna dell’Università Politecnica delle Marche torna  la grande musica con il…

2 giorni fa

Violazioni dei fogli di via e Dalp, denunciate sette persone nel Fermano

FERMO E PROVINCIA - Nei giorni scorsi, nel corso di specifici servizi di controllo del…

2 giorni fa

I Dadfunk e Sulene Fleming in concerto ad Ancona

Il concerto live andrà in scena al Teatro Panettone, domenica 9 febbraio, con i Dadfunk…

2 giorni fa

Caldarola, denunciati per truffa due uomini

CALDAROLA - Continua l’impegno della Compagnia Carabinieri di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X