CAGLI – A Cagli gli auguri per le festività di fine anno si fanno al Teatro Comunale, con un concerto che vuole essere un regalo ai bimbi e alle loro famiglie. Domenica 23 dicembre alle 18.00 è in programma un pomeriggio di musica e narrazioni con la Filarmonica Gioachino Rossini di Pesaro che presenta Pierino e il lupo e altre piccole storie in musica, un concerto speciale per questa occasione, con la formazione orchestrale, diretta dal M° Michele Antonelli, affiancata sul palco dall’attore Antonio Oliveri.
Il programma del concerto è costruito con alcuni brani di grandi compositori adatti a questo periodo di festa e adatti all’ascolto da parte di un pubblico di tutte le età. Ma oltre la musica della Filarmonica ci saranno anche tante storie con gli interventi dell’attore Olivieri.
Il concerto inizierà con l’overture da Le nozze di Figaro di W. A. Mozart, brano splendido e amatissimo. A seguire la celebre e spiritosa Kindersymphonie, di Mozart padre, che prevede l’utilizzo anche di strumenti giocattolo. Si passa poi per l’omaggio a Gioachino Rossini con l’overture da Il signor Bruschino. A questo punto ci sarà una breve pausa letteraria con la fiaba di Gianni Rodari Il paese con l’esse davanti letta da Olivieri accompagnato da improvvisazioni musicali della Filarmonica. La conclusione del concerto è affidata a una delle più belle fiabe musicali di tutti i tempi: Pierino e il lupo di Sergej Prokofiev, una composizione che da sempre affascina il pubblico, con una mirabile fusione tra musica e testo.
Durante tutto il concerto le parole e le musiche si fonderanno per raccontare piccole e grandi storie, con Olivieri che interagirà con il direttore e i musicisti creando sorprese e momenti divertenti. Una combinazione che saprà conquistare grandi e piccini.
Il concerto è completamente gratuito per tutti, un regalo al pubblico della Città e del Teatro di Cagli.
Sabato 22 febbraio al Palariviera la squadra di “Lo Zoo di 105”, programma radiofonico da…
Risate e riflessioni inaugurano la stagione teatrale del Teatro Nicola degli Angeli domenica, 9 febbraio…
Per celebrare la storia del Carnevale più dolce d’Italia, tra magia e spettacolo,…
GROTTAMMARE - Ritorna la “Notte degli Innamorati” con la musica d’autore al Teatro delle Energie,…
TOLENTINO - Continua l’impegno della Compagnia di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei reati…
Un archivio della tradizione culinaria per raccogliere i patti tipici dei nostri territori…
TOLENTINO - Domenica 16 febbraio 2025, alle ore 18.00, al Politeama di Tolentino, Giorgio Pasotti …
Nel centenario della nascita del grande tenore ascolano il 5 febbraio al Teatro Filarmonici si…
Nell’Aula Magna dell’Università Politecnica delle Marche torna la grande musica con il…
FERMO E PROVINCIA - Nei giorni scorsi, nel corso di specifici servizi di controllo del…
Il concerto live andrà in scena al Teatro Panettone, domenica 9 febbraio, con i Dadfunk…
CALDAROLA - Continua l’impegno della Compagnia Carabinieri di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei…
L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X