Non c’è piccolo o grande comune delle aree interne del Pesarese-Anconetano che non abbia un museo o raccolta o palazzo antico degno di essere riordinato e proposto ai visitatori, anche attraverso mostre temporanee; e in ogni centro come sui territori collinari e montuosi piuttosto che lungo i “sentieri d’acqua”, – fiumi e ruscelli -, si tengono manifestazioni ed eventi legati alla cultura e colture tipiche e tradizionali – dal pane al tartufo, dalla birra ai frutti dimenticati -, con le arti che si incontrano con l’enogastronomia; e infine i teatri, piccoli o grandi, che ospitano compagnie e pubblici motivati e appassionati.
Si è pensato quindi ai nostri giovanissimi, in procinto di fare la scelta scolastica superiore, offrendo loro una proposta scolastica professionale, in grado di ricoprire quel ruolo qualificato di addetto alla gestione e promozione di attività ed eventi culturali e spettacolari, che ogni nostra città realizza in tanti appuntamenti di qualità lungo tutto l’anno. Questa nuova proposta si aggiunge agli indirizzi scolastici già attivi presso il “Celli” di Cagli: I.T.E. – Istituto Tecnico Economico e I.P.S.I.A – Istituto Professionale Industria e Artigianato.
La serata sarà aperta da una serie di interventi di presentazione del nuovo Corso Professionale e degli altri corsi attivi presso il “Celli” e delle diverse opportunità lavorative. L’incontro si concluderà con un set musicale e video, proposto da giovani musicisti e autori, che hanno deciso di assecondare una passione creativa fino a trasformarla in un’occasione di lavoro e di comunicazione.
Programma della serata
ore 20,30 : Saluto del Sindaco Alberto Alessandri e dell’Assessore alla Cultura Benilde Marini.
ore 20,45 : il Prof. Edoardo Virgili Dirigente Istituto Comprensivo Statale “F. MIchelini Tocci” e il Prof. Francesco Trauzzi Dirigente Istituto Superiore Statale “G.Celli” presentano le caratteristiche e opportunità del nuovo corso professionale, con l’ausilio di alcuni docenti formatori – orientatori.
ore 21,15 : spazio alle domande e interventi del pubblico.
ore 21,30 : set musicale e video con la band “SHAMPISTI” (Pergola) che presenterà alcuni brani dell’ultimo disco e il video musicale “Spostare il disordine” (registrato al teatro di Cagli); il cantautore FRANCESCO MOSCARDI (Cagli) e la straordinaria partecipazione de “I COINQUILINI”.
Sandro Pascucci, Direttore dell’Istituzione Teatro Comunale di Cagli, introdurrà gli interventi.
I giovani e le loro famiglie sono invitati a partecipare.
L’ingresso è libero.
L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X