Spazio anche al divertimento nei ‘punti spettacolo’, con diversi eventi dislocati per il centro e studiati per tutte le età. Attese 15mila persone per un evento che dal vino abbraccia tutto il tessuto socioeconomico del territorio, dalla cultura all’artigianato, dalla solidarietà all’associazionismo.
Prima Doc rossa nata nelle Marche (1967), il Rosso Conero è “un vino rosso affacciato sul mare” frutto dei vitigni Montepulciano (minimo 85%) e Sangiovese (massimo 15%). Un caposaldo della viticoltura marchigiana che esprime fortemente la territorialità di Ancona e del comprensorio del Monte Conero (oltre 300 gli ettari vitati distribuiti nei comuni Ancona, Offagna, Camerano, Sirolo Numana e parte dei comuni di Castelfidardo ed Osimo).
Le aziende partecipanti: Angeli Di Varano, Ballarini, Cantina Polenta, Carletti, Castellani, Conte Leopardi, Domenico Strologo, Gens Camuria, La Calcinara, Lanari, Marchetti, Mercante, Moroder, Pesaresi, Piantate Lunghe, Silvano Strologo, Terre Cortesi Moncaro.
L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X