Camerino

Camerino, “Meraviglia da scoprire”: presentato il nuovo progetto turistico di rilancio

La città ducale punta sul turismo per ogni età con un viaggio all’insegna di  sapori, colori, natura e arte

CAMERINO – Camerino, meraviglia da scoprire. Un vero viaggio alla scoperta di tante novità nella città ducale e sul suo territorio è stato presentato questa mattina. Un nuovo progetto turistico di rilancio per un intero territorio attraverso i sapori, i colori, la natura e l’arte. Sette nuovi percorsi trekking e bike, realizzati insieme al Cai e l’Avis Frecce Azzurre per un totale di oltre 150 km, una nuova esposizione che vedrà tra le opere protagoniste quella del Bernini: il busto di Urbano VIII realizzato dal genio barocco. E ancora nuovi sentieri per passeggiate, trekking urbano, un audio guida direttamente sullo smartphone così da rispettare il distanziamento imposto dal Covid19. Senza rinunciare alla buona tavola con i sapori e i prodotti tipici dell’entroterra attraverso percorsi culinari da gustare o semplici pic nic e pasti da asporto.
Tante possibilità, insomma, per un turismo su misura di giovani e meno giovani, coppie, famiglie e amici. Testimonial la splendida attrice e modella Simonetta Gianfelici protagonista insieme al modello Roberto Cesari di un video promo in grado di mettere in luce tutta la meraviglia da scoprire.

“Abbiamo lavorato tantissimo e in tempi record per realizzare questo progetto, finanziato dalla Regione Marche e che s’inserisce in una visione ben più ampia dell’offerta di un’estate: il Covid ha costretto a tante restrizioni mentre a noi non mancano gli spazi all’interno di una cornice splendida come quella che i nostri panorami sanno offrire, i profumi, il gusto dei prodotti della nostra terra – ha detto l’assessore Giovanna Sartori – Il rilancio della città passa dalla cultura e dalla natura. Contestualmente vanno inseriti una serie di eventi che si svolgeranno, seppur ridimensionati, come il Premio Urbani e il Camerino Festival. Naturalmente guardiamo al futuro, senza dimenticare la nostra storia e così abbiamo scelto lo slogan “Meraviglia da scoprire” rifacendoci a un’espressione del nostro poeta Ugo Betti”. Creata una cartina con tutti i percorsi e i riferimenti per vivere a pieno le diverse offerte.

“Oggi rilanciamo, crescendo ancora e mettendo ancora di più in sinergia il Museo con la città. Camerino torna infatti a esporre una delle opere di maggior pregio del suo patrimonio artistico – ha spiegato Barbara Mastrocola, curatrice delle collezioni civiche e direttrice del Museo diocesano”.Dal 20 giugno sarà visibile al grande pubblico uno dei tesori del Bernini appartenente alla città ducale, all’edificio Venanzina-Pennesi nel quale saranno esposte tante opere salvate dal sisma”.

A fare gli onori di casa il sindaco Sandro Sborgia, insieme all’arcivescovo Francesco Massara, il Rettore dell’Università di Camerino Claudio Pettinari e l’assessore regionale Angelo Sciapichetti. A spiegare i percorsi nel dettaglio il consigliere comunale Riccardo Pennesi insieme a Enrico Tomassini (Presidente Cai Camerino) e Sandro Stantacchi; Chiara Ercoli, dipendente di Elios che curerà la nuova App tematica in cui trovare tutti i sentieri. Sarà attiva da fine giugno. Ideati anche dei gadget a tema.

Share
Pubblicato da:
Redazione

Leggi anche

“Zoo 25. Veniamo noi…”, il tour approda a San Benedetto del Tronto

Sabato 22 febbraio al Palariviera la squadra di “Lo Zoo di 105”, programma radiofonico da…

2 ore fa

Leonardo Manera porta in scena “Homo Modernus” a Montelupone

Risate e riflessioni inaugurano la stagione teatrale del Teatro Nicola degli Angeli domenica, 9 febbraio…

2 ore fa

Regione, presentato il Carnevale di Fano 2025

    Per celebrare la storia del Carnevale più dolce d’Italia, tra magia e spettacolo,…

3 ore fa

“Caro De Andrè”, il 7 febbraio al Teatro delle Energie di Grottammare

GROTTAMMARE - Ritorna la “Notte degli Innamorati” con la musica d’autore al Teatro delle Energie,…

13 ore fa

Urbisaglia, furto aggravato e ricettazione: denunciata una donna

TOLENTINO - Continua l’impegno della Compagnia di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei reati…

19 ore fa

Marche, presentato il Registro delle ricette della cucina regionale

    Un archivio della tradizione culinaria per raccogliere i patti tipici dei nostri territori…

21 ore fa

Giorgio Pasotti in “Io, Shakespeare e Pirandello” a Tolentino

TOLENTINO - Domenica 16 febbraio 2025, alle ore 18.00, al Politeama di Tolentino, Giorgio Pasotti …

1 giorno fa

Ascoli, l’Istituto Musicale Gaspare Spontini omaggia il tenore Antonio Galiè

Nel centenario della nascita del grande tenore ascolano il 5 febbraio al Teatro Filarmonici si…

1 giorno fa

“Piovani dirige Piovani.Il Premio Oscar e la FORM”, il 6 febbraio ad Ancona

      Nell’Aula Magna dell’Università Politecnica delle Marche torna  la grande musica con il…

2 giorni fa

Violazioni dei fogli di via e Dalp, denunciate sette persone nel Fermano

FERMO E PROVINCIA - Nei giorni scorsi, nel corso di specifici servizi di controllo del…

2 giorni fa

I Dadfunk e Sulene Fleming in concerto ad Ancona

Il concerto live andrà in scena al Teatro Panettone, domenica 9 febbraio, con i Dadfunk…

2 giorni fa

Caldarola, denunciati per truffa due uomini

CALDAROLA - Continua l’impegno della Compagnia Carabinieri di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X