CAMERINO – Questa mattina nella sala consiliare del Comune di Camerino si è svolta la riunione periodica del tavolo tecnico per la ricostruzione in cui è stata presentata l’ultima versione del Programma straordinario per la ricostruzione redatto in questi mesi dall’Amministrazione comunale. Il piano è stato illustrato da Luca Marassi, consigliere comunale con delega alla ricostruzione, con Anna Ortenzi e il sindaco Sandro Sborgia al Commissario alla ricostruzione Giovanni Legnini e i suoi tecnici, al rappresentante della Sovraintendenza, all’ing. Spuri dell’USR, all’arcivescovo Francesco Massara, il Rettore Unicam Claudio Pettinari, l’ing. Carlo Resparambia presidente di ANCE ed altri i rappresentanti di UNICAM e della Diocesi.
Obiettivo dell’incontro è stato condividere il risultato del lungo lavoro svolto in questi mesi e illustrare le strategie dell’importante documento volto ad accelerare la rinascita della città. Lo stesso verrà presto condiviso con la cittadinanza in una assemblea virtuale in videoconferenza. Seguirà il passaggio in Consiglio comunale per approvate il programma già prima di Natale così da dare il via all’iter che lo porterà sul tavolo dell’Ufficio speciale per la ricostruzione e ad ottenere successivamente il decreto della Regione. Presenti anche l’assessore ai lavori pubblici Marco Fanelli, la vicesindaco Lucia Jajani, il consigliere comunale Riccardo Pennesi e il collaboratore del sindaco Michele Tromboni.
Prevista per queste ultime settimane dell’anno anche l’assegnazione dell’appalto per la redazione del documento direttore dei piani attuativi per le aree perimetrate: “Di fatto con dicembre si dà il via alla programmazione e alla pianificazione della ricostruzione della città – spiega il consigliere Luca Marassi – oggi è una giornata importantissima perché nell’incontro è stato presentato concretamente il piano per accelerare la rinascita della città. È un passo fondamentale che precede l’apertura dei cantieri, il che significa che rientreremo presto a Camerino per ricostruirla”.
GROTTAMMARE - Ritorna la “Notte degli Innamorati” con la musica d’autore al Teatro delle Energie,…
TOLENTINO - Continua l’impegno della Compagnia di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei reati…
Un archivio della tradizione culinaria per raccogliere i patti tipici dei nostri territori…
TOLENTINO - Domenica 16 febbraio 2025, alle ore 18.00, al Politeama di Tolentino, Giorgio Pasotti …
Nel centenario della nascita del grande tenore ascolano il 5 febbraio al Teatro Filarmonici si…
Nell’Aula Magna dell’Università Politecnica delle Marche torna la grande musica con il…
FERMO E PROVINCIA - Nei giorni scorsi, nel corso di specifici servizi di controllo del…
Il concerto live andrà in scena al Teatro Panettone, domenica 9 febbraio, con i Dadfunk…
CALDAROLA - Continua l’impegno della Compagnia Carabinieri di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei…
MONTEPRANDONE - Domenica 9 febbraio 2025, a Centobuchi di Monteprandone si terrà la Maratonina di…
Da mercoledì 5 febbraio, quattro appuntamenti, a ingresso libero con relatori di livello nazionale e…
MACERATA - Disponibile il Calendario dei Rifiuti 2025, nel quale sono riportate tutte le informazioni…
L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X