Camerino

Camerino, “Sentieri accessibili e inclusivi nelle Marche”: al via il progetto

Unicam e ITCG “Antinori” insieme in un progetto finalizzato a promuovere un escursionismo aperto alle disabilità. Dal 3 al 15 febbraio le lezioni

CAMERINO  – Nell’ambito dei progetti di Alternanza Scuola Lavoro, l’Università di Camerino promuove in collaborazione con l’ITCG “Antinori” di Camerino il progetto educativo e formativo “Sentieri accessibili e inclusivi nelle Marche”, coordinato dalla prof.ssa Catia Eliana Gentilucci della Scuola di Giurisprudenza di Unicam.

L’iniziativa è volta a promuovere un escursionismo aperto alle disabilità promuovendo percorsi ad esse adeguati. Il progetto si rivolge al territorio della Regione Marche, ma potrebbe estendersi a tutte le Regioni d’Italia.
Alle lezioni frontali tenute da docenti Unicam e da responsabili CAI e alla individuazione dei sentieri accessibili, seguirà la verifica degli stessi con escursioni mirate e la creazione di una scheda tecnica dettagliata per ciascun sentiero. Il progetto si concluderà con la stampa della guida “Sentieri accessibili e inclusivi nelle marche”

“L’obiettivo primario del progetto – sottolinea la prof.ssa Gentilucci – è quello di avvicinare i ragazzi al territorio, come risorsa e patrimonio da rispettare e valorizzare, e all’inclusione sociale, aspetto fondamentale per un contesto sociale che vuole crescere integrandosi con diverse realtà”.

Le lezioni in aula si terranno dal 3 al 15 febbraio, poi i 40 studenti coinvolti nel progetto saranno divisi in gruppi e proseguiranno con lo svolgimento delle attività previste.

Share
Pubblicato da:
Redazione

L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X