La Notte delle Candele congiungerà l’intera “Riviera del San Bartolo”. Una cena, in cui gli ospiti, vestiti di bianco, saranno illuminati dalla luce delle stelle cadenti e delle candele nelle spiagge di Pesaro e Gabicce e nello splendido scenario medioevale di Piazza d’Armi alla Rocca di Gradara.
Riflessa nel bagliore di infinite fiammelle Gradara si riscopre ancor più romantica e seducente, pronta a svelare i suoi angoli segreti a chi, dopo il tramonto, varcherà l’antica Torre dell’Orologio per godersi il borgo sotto le stelle.
Angoli silenziosi, suggestive passeggiate lungo le mura secolari, scorci imprevisti e preziosi dettagli si rivelano a lume di candela mentre la sera avvolge nel suo abbraccio il castello. In questa magica atmosfera anche scoprire e degustare i sapori del territorio diventa un’esperienza immersiva, capace di solleticare tutti i sensi; al visitatore non rimane che scegliere il percorso che più gli somiglia: uno sfizioso pic nic al chiaro di luna tra le mura della Rocca di Gradara, un aperitivo tra le torri, una proposta street food di qualità tra vicoli e piazzette o magari una raffinata cena, rigorosamente a due, in uno dei tanti locali tipici del borgo.
Filo conduttore della serata, l’incanto della musica: note e melodie jazz che contribuiranno ad impreziosire Gradara, moltiplicandone la seduzione.
PIC NIC IN PIAZZA D’ARMI CON CONCERTO DI MARCO DI MEO E ROBERTO GARGAMELLI, “INCIPIT SUITE”
Ad allietare i presenti anche le musiche di diversa “provenienza geografica” (Geo World Music), proposte nel personale stile “Incipit Suite” dove l’ecletticità, la verve e la personalità dei componenti trova ampio sfogo sia nella rielaborazioni e negli arrangiamenti di brani già esistenti che nelle loro composizioni originali.
MARCO DI MEO & ROBERTO GARGAMELLI
Il guitar duo formatosi nel 2005 e affascinato dalla musica di ogni etnia e genere, si dedica alla world music per avere la possibilità di abbracciare i più diversi stili musicali, filtrati attraverso proprie composizioni e interpretazioni, valorizzate dalle innumerevoli esperienze maturate dai due musicisti.
Il duo ha fatto numerosi concerti in tutta Italia e in Francia confezionando un successo dopo l’altro, e nel giugno 2015, è stato invitato alla rassegna “Un paese a sei corde” (Novara), prestigioso festival al quale partecipano i migliori chitarristi internazionali.
Nel gennaio 2014, è uscita la prima testimonianza discografica, con l’omonimo album “INCIPIT SUITE”. Nell’aprile 2018, è stato pubblicato il secondo album “TELEPATHY”.
Negli anni hanno collezionato concerti e collaborazioni con: Franco Cerri, Karin Mensah, Fabrizio Bosso, Henghel Gualdi, Paolo Fresu, Jack Owens, Jorma Kaukonen, Elio e le Storie Tese, David Riondino, Selma Hernandes, Daniel Corzo, Juan Diego Flòrez, Donna Nowell, Cinzia Spata, Pedro Florez, Avi Avital, Ksenija Sidorova, Rai radio3 e tanti altri…
“IL BORGO DEI DESIDERI”, NOTTE DI SAN LORENZO
Il borgo di Gradara partecipa all’iniziativa de “I Borghi più Belli d’Italia e diventa un luogo del desiderio, dove ogni persona che visiterà Gradara potrà esprimere il proprio desiderio per tutelare l’ambiente e preservare il pianeta dai cambiamenti climatici e lasciarlo nella cassetta delle lettere posta all’ingresso della Rocca.
I 3 migliori desideri – quelli più originali ed emozionanti – saranno premiati con uno “smartbox” che darà diritto a trascorrere un weekend in uno dei borghi più belli d’Italia.
Ingresso gratuito ai Camminamenti di Ronda per chi indossa abiti bianchi (dress code dell’evento).
Pic nic e concerto a ingresso libero.
Posti limitati su prenotazione.
Per info:
0541964181
info@gradarainnova.com
L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X