L’incontro sarà intervallato da letture di poesie di Franco Arminio e letture in dialetto cantianese tratto dall’opera “Paroles dialettali del territorio cantianese” di Guglielmo Guglielmi.
Si ricorda che nell’ambito dell’ESTATE CANTIANESE, il Comune di Cantiano/Assessorato alla Cultura e Turismo ha proposto una serie di eventi nella bellissima cornice di Piazza Garibaldi.La rassegna “LA RICCHEZZA DEI BORGHI” chiude con un incontro tutto dedicato alla realtà dei borghi dell’entroterra, ed in particolare dell’entroterra delle Alte Marche.
Info: https://www.lavoroeditoriale.com/wp-content/uploads/2020/02/estratto-anima-borghi.pdf
“La paesologia non si occupa di chi parte ma di chi resta. È una disciplina che segue chi non avanza a vele spiegate, ma chi inciampa, chi sente la vita che si guasta giorno per giorno, paese per paese.”
(Franco Arminio, Vento forte tra Lacedonia e Candela)
L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X