Tra le righe, molti personaggi del giornale “Il Pioniere” e del fumetto impegnato del dopoguerra. Alla presentazione sarà presente l’autore ed alcuni ospiti.
L’AUTORE: Alfredo Pasquali, giornalista e direttore di Radio Cittàfujiko di Bologna sulle cui frequenze conduce la trasmissione «Fumetti a sinistra: un mondo dentro al balloon».
IL MODERATORE: Carlo Zaia segretario del CRAP, Comitato Ricerche Associazione Pionieri. E’ stato uno dei protagonisti dell’intensa attività di recupero del giornale di cui sono stati raccolti e digitalizzati ben 935 numeri.
IL CONTESTO: la celebrazione i 100 anni della nascita di Gianni Rodari
GIANNI RODARI: tra il 1958 e il 1960, prima di venire scoperto dal grande pubblico con la pubblicazione da parte di Einaudi di Filastrocche in cielo e in terra e Favole al telefono e di avviare la collaborazione con Il Corriere dei Piccoli, Gianni Rodari gestirà una seguitissima rubrica per i suoi giovani lettori, affrontando temi come la guerra, la corsa agli armamenti, l’analfabetismo, la pace e la solidarietà.
Gianni Rodari aveva fornito un contributo decisivo al “Pioniere”, lui che nel 1950 lavorava già nella redazione milanese de l’Unità, chiamato a Roma da Giancarlo Pajetta per guidare un settimanale rivolto a tutti i ragazzi d’Italia.
CIPOLLINO: protagonista del primo romanzo di Gianni Rodari pubblicato nel 1951, è un personaggio nato sulla rivista “IL PIONIERE”, con i disegni di Raul Verdini. (…) Un ragazzo-cipolla in un mondo di ortaggi governato dal capriccioso Principe Limone. Alle dipendenze di quest’ultimo, il prepotente Cavalier Pomodoro e squadre di Limonacci, sgherri stupidi, feroci e ciecamente obbedienti. Toccherà a Cipollino e ai suoi amici liberare la popolazione e sventolare finalmente il vessillo della Repubblica (…).
TRAMA: si ritrovano tra le righe molti personaggi del giornale “IL PIONIERE” (1) e tanti altri amici del mondo dei fumetti. Nell’opera viene ripercorso quel mondo che su “IL PIONIERE” ha trovato a lungo ospitalità. Mettendo in scena un processo dove l’avvocato della difesa è un immancabile «Critico dei Fumetti», tra gli imputati compaiono Chiodino, Sor Zucchina, Real Ciliegia e Pomodorone e nella giuria si affacciano Diabolik, Eva Kant, Nick Carter, Mafalda, Linus e Corto Maltese.
Info:
Uff. Turismo Cultura 0721 789936 (mattina)
CRAP – Carlo Zaia – 335 6449117
L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X