Da sottolineare, la video intervista con la testimonianza di Luciano Trebbi, primo responsabile provinciale dei Pionieri negli anni ’50.
PROGRAMMA
Ore 10.00 inaugurazione della Mostra fotografica dei Pionieri, della Mostra di Gianni Rodari e del Pioniere
Ore 10.30 Convegno sul ricordo di Gianni Rodari, sul giornale per ragazzi il Pioniere e sul lavoro svolto
dal 2016 dal Comitato Ricerche Associazione Pionieri (CRAP)
Ore 10.35 Video Intervista di Luciano Trebbi primo coordinatore negli anni 50 dei Pionieri di Pesaro e Urbino
Ore 12.30 Proiezione di una parte del filmato prodotto dal CRAP “Racconto di Pinocchio a fumetti”. Il racconto si basa su i disegni di Raoul Verdini e i testi in rima baciata di Gianni Rodari pubblicati sul Pioniere 1954/55 e narrati dall’attrice Stefania Grassia
Interverranno:
Alessandro Piccini Sindaco di Cantiano
Alfredo Pasquali presidente di RadioFujiko di Bologna e responsabile comunicazione del CRAP
Marco Fincardi Docente Università di Bologna
Carlo Zaia Coordinatore del CRAP
L’Associazione, nata a Cantiano nel 2016 ha una rilevanza nazionale, ha per fine la conoscenza, la diffusione e la promozione su tutto il territorio nazionale delle riviste denominate il Pioniere e il Falco Rosso, della conoscenza dell’attività dell’Associazione Pionieri d’Italia e dell’Associazione Falchi Rossi Italiani, dell’attività educativa innovativa sviluppata dall’API e dall’A.F.R.I a livello nazionale e locale. Tra i più importati collaboratori, oltre a Gianni Rodari, troviamo tra i tanti Ada Gobbetti, Carlo Pagliarini, Fondatore anche dell’ARCI Ragazzi. Dina Rinaldi, Rita Thermes, Luisa Monti Sturani, Graziella Urbinati. Flora Capponi, Raoul Verdini, Vinicio Berti, Marcello Argilli, Mario Sturani, Amedeo Gigli e tanti altri intellettuali italiani.
(www.associazionepionieri.it e www.ilpioniere.org )
Risate e riflessioni inaugurano la stagione teatrale del Teatro Nicola degli Angeli domenica, 9 febbraio…
Per celebrare la storia del Carnevale più dolce d’Italia, tra magia e spettacolo,…
GROTTAMMARE - Ritorna la “Notte degli Innamorati” con la musica d’autore al Teatro delle Energie,…
TOLENTINO - Continua l’impegno della Compagnia di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei reati…
Un archivio della tradizione culinaria per raccogliere i patti tipici dei nostri territori…
TOLENTINO - Domenica 16 febbraio 2025, alle ore 18.00, al Politeama di Tolentino, Giorgio Pasotti …
Nel centenario della nascita del grande tenore ascolano il 5 febbraio al Teatro Filarmonici si…
Nell’Aula Magna dell’Università Politecnica delle Marche torna la grande musica con il…
FERMO E PROVINCIA - Nei giorni scorsi, nel corso di specifici servizi di controllo del…
Il concerto live andrà in scena al Teatro Panettone, domenica 9 febbraio, con i Dadfunk…
CALDAROLA - Continua l’impegno della Compagnia Carabinieri di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei…
MONTEPRANDONE - Domenica 9 febbraio 2025, a Centobuchi di Monteprandone si terrà la Maratonina di…
L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X