Dopo lo spettacolo dello scorso anno – Le Voci degli Angeli – dedicato ai cantanti marchigiani del periodo barocco, spettacolo che ha visto la prima esecuzione assoluta di partiture strettamente legate alla nostra Regione, anche quest’anno il progetto artistico si è posto l’obiettivo di valorizzare alcuni aspetti peculiari della nostra terra.
Lo spettacolo, curato da Stefano Campolucci, trasporta gli spettatori di tutte le età in un suggestivo viaggio tra profezie e apparizioni sovrannaturali, raccontando storie antiche che uniscono mistero e tradizione locale. Il testo, scritto e proposto con una narrazione particolarmente evocativa da Diego Mecenero, uno dei maggiori esperti delle leggende sibilline, è arricchito dalla presenza dell’Orchestra Pergolesi che, sotto la guida del maestro Campolucci, contribuisce a fondere in una rappresentazione unica nel suo genere il magico mondo delle leggende. Il pubblico ha dimostrato di apprezzare il nuovo format nel quale, senza soluzione di continuità, la voce recitante interagisce costantemente con l’orchestra all’interno del flusso narrativo uniforme per raggiungere l’apice, sempre all’interno di un’orchestrazione precisa e coinvolgente, nei dialoghi con il soprano Giacinta Nicotra che, con la sua voce ammaliante, ha interpreta il ruolo della Sibilla, lasciando la platea incantata.
Visto il successo riscontrato nelle precedenti date si prospetta il tutto esaurito anche per l’appuntamento arceviese di domenica primo dicembre al teatro Misa per questa produzione allestita dall’organizzazione presieduta da Lorenzo Anibaldi, produzione realizzata anche grazie al Comune di Arcevia.
TORRE SAN PATRIZIO (FM) - Nei giorni scorsi, i Carabinieri della Stazione di Monte San…
Nuovo appuntamento venerdì 21 marzo; si svolgerà l'iniziativa “In cammino per la salute, la pace…
MACERATA - La Questura di Macerata, a seguito delle indagini avviate per una rissa avvenuta…
CIVITANOVA MARCHE - Giovedì 10 aprile, alle ore 21.15, al Teatro Rossini di Civitanova Marche…
Al Teatro Cicconi l'ultimo appuntamento della stagione 2024-25 è un viaggio emozionante nel mondo visionario…
OSIMO - Giovedì 3 e venerdì 4 aprile, alle ore 21.15, per la Stagione 2024-25,…
Al Teatro La Nuova Fenice, per Famiglie a Teatro, lo spettacolo tratto dal romanzo di…
Sul palco del teatro Comunale la compagnia teatrale "Stelle del Borgo" di Montecosaro propone l'indimenticabile…
MACERATA - Fino al prossimo 18 aprile è possibile presentare la domanda di accesso all’assegno…
Il 18 marzo, nella sede del Quartiere in via della Concordia (sala al secondo piano)…
CAMERINO - I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Camerino, hanno denunciato un giovane…
MONTEGIORGIO (FM) - Negli ultimi giorni, i militari delle Stazioni della Compagnia di Montegiorgio hanno…
L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X