La 60esima edizione proporrà un programma variegato tra spensieratezza e tanto divertimento
TREIA – Torna il tradizionale appuntamento del Carnevale Passotreiese giunto alla sessantesima edizione.
Un classico nella provincia di Macerata che ogni anno porta allegria, spensieratezza e tanto divertimento.
Un evento prestigioso che ha visto nel corso degli anni la presenza di ospiti blasonati come: Pippo Baudo, Maria Giovanna Elmi, Claudio Cecchetto, Gigi & Andrea, Nino Frassica, Cecilia Rodriguez e molti altri ancora.
Per la prima volta poi a curare l’organizzazione della manifestazione saranno i ragazzi dell’Associazione “Passo dopo Passo” coadiuvati dal Circolo ACLI “La Torre”.
Programma
Per l’occasione è stato allestito un programma variegato che inizierà “Giovedì Grasso”, 27 Febbraio, dalle ore 21:00, presso il tendone di Carnevale allestito in Piazza Tarcisio Carboni, con il torneo di briscola aperto a tutti.
Venerdì 28 Febbraio, a partire dalle 20:30, si balla con il DJ Set allestito da Great Loco.
La serata di Sabato 1 Marzo sarà dedicata al “Veglione in maschera” animato dalla vocalist Giusi Minnozzi accompagnata alla console da Francesco Cangiotti, creatore del concept “Z Chalet Mountain Club”, e DJ Poldo.
Il “Veglione in maschera” riceverà la copertura live sulle frequenze di Multiradio e nel corso della serata verranno premiate le migliori maschere.
Domenica 2 Marzo, ci sarà il Carnevale dei bambini con l’animazione di “Le Tate Junior” e merenda per tutti. A seguire apericena con DJ Set.
Lunedì 3 Marzo, alle ore 20:30, verrà messa alla prova la conoscenza dei partecipanti con “Quiz Show Cervellone Marche”.
Infine il gran finale, Martedì 4 Marzo, a partire dalle ore 14:30, con la tradizionale sfilata mascherata dove sfileranno gruppi mascherati e carri allegorici provenienti da tutta la provincia.
A curare l’animazione inoltre la musica di Multiradio, gli imperdibili sketch di Dubbing Marche, il gruppo folk “Li matti de Montecò” e le danze della ASD Energic Dance pronta a dilettare il pubblico con la sua “pizzica” e “taranta”.
Grazie alla collaborazione dei genitori della Scuola dell’Infanzia e della Scuola Primaria, anche i più piccoli potranno sfilare in corteo per le vie del paese.
Durante il pomeriggio di “Martedì Grasso” verranno premiati i costumi più caratteristici scelti tra i partecipanti.
L’Associazione “Passo dopo Passo” invita a non perdersi questo evento che da sempre rappresenta un punto fermo per tutto il territorio e ricorda che gli spettacoli sono ad ingresso gratuito.