All’anfiteatro romano il 23 luglio musica greco-latina
Andrea Zatti, Marco Agostinelli, Piercarlo Fontemagi e Giovanni Scaramuzzino si esibiranno dando vita ad un concerto dedicato alla tradizione musicale greco-latina, che verrà esplorata partendo dalle iscrizioni funerarie a quelle dei templi, fino alla tradizione orale nel ciclo della morte e della rinascita, in un’atmosfera densa di suggestioni arcaiche ed evocazioni.
Nella antica Suasa si potrà riascoltare la musica, e dunque riviverne la magia del tempo, grazie al suono di strumenti acustici antichi e moderni, i quali origineranno un gioco di voci e canti che celebrano la vita come un passaggio tra luce e ombra, suono e silenzio, udibile ed inudibile, apollineo e dionisiaco.
Ma si sa, la cultura è anche cibo, perciò a conclusione ci sarà un aperitivo a base di prodotti tipici locali, anch’esso compreso nel prezzo del biglietto (intero 12 euro, ridotto ragazzi 14/18 anni e over 65 anni 10 euro).
L’evento è organizzato dal Comune di Castelleone di Suasa, in collaborazione con l’Associazione Turistica Pro-Suasa, con il patrocinio del Consorzio Città Romana di Suasa e MIBACT.
L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X