Ancona

Choco Marche 2023, dal 17 al 19 novembre ad Ancona

 

 

In  Piazza Cavour  tanti  appuntamenti che faranno conoscere  a grandi e piccini il mondo del Cioccolato in tutte le sue sfumature, i suoi aromi e sapori

ANCONA – Da venerdì 17 a domenica 19 novembre 2023 in  piazza Cavour ad Ancona si svolgerà la 22esima edizione di ‘Choco Marche’, l’evento  dedicato a cioccolato di qualità e organizzato da Confartigianato Imprese Ancona-Pesaro e Urbino con il patrocinio del Comune di Ancona e della Camera di Commercio delle Marche.

Il taglio del nastro venerdì 17 novembre alle ore 12.00.

40 le imprese  coinvolte e 20 le cioccolaterie e pasticcerie artigianali che proporranno le loro specialità, tra cui il ‘Cioccolatino Bono un bel po’’, un omaggio alla città capoluogo, che ogni Maestro Cioccolatiere declinerà nella sua specialissima versione.

Il  calendario degli eventi per tutte le età sarà molto ricco e darà la possibilità di conoscere il mondo del Cioccolato in tutte le sue sfumature, i suoi aromi e sapori: 22 laboratori per bambini, percorsi sensoriali, show cooking e 11 degustazioni guidate professionisti del settore enogastronomico.
Appositamente per i bambini sono stati pensati i laboratori didattici ‘Latte e cioccolato’ curato dal caseificio Piandelmedico Trionfi Honorati di Jesi e ‘A scuola di cioccolato’ con i maestri cioccolatieri Luigi Lo Scalzo della ‘DolceVita’ di Jesi e Stefan Krueger.
Sempre per i più piccoli ci sarà anche un laboratorio sensoriale a cura del centro infanzia “La Tana sul Tetto” di Ancona.
Il venerdì e il sabato mattina i laboratori saranno riservati alle scuole, mentre i pomeriggi e la domenica saranno aperti alle famiglie. Le attività sono tutte gratuite su prenotazione.

 I pomeriggi di ‘Choco Marche’ proporranno iniziative per conoscere e gustare le eccellenze enogastronomiche della Regione.

‘Il Salotto del Gusto’, coordinato dal giornalista Maurizio Socci, prevede per venerdì 17 (alle ore 17.30, 18.30 e 19.30) un viaggio tra i profumi del territorio con degustazioni diagonali dedicate a tre tipologie di vino marchigiano, grazie al Movimento Turismo del Vino e alla collaborazione con il Panificio “Brutti ma buoni” di Osimo.

Sabato 18 sarà tutto dedicato a Paolo Brunelli, il ‘Maestro manipolatore di cose dolci’, con 4 appuntamenti, alle 16.00, alle 17.00, alle 18.00 e alle 19.00

Domenica 19 ristoratori, artigiani del food, coffelier ed esperti di spirits proporranno quattro diverse esperienze gustative con nuovi abbinamenti enogastronomici grazie ai quali si potranno assaporare aromi non convenzionali e conoscere la maestria racchiusa in ogni proposta culinaria presentata.

Un lungo pomeriggio con il Gusto. Si inizia alle 16.00 con La Degosteria e il suo Show cooking “Equilibri di Autunno”, per proseguire con Coffee Hero e Pierre Dolce al Cuore e il loro “Viaggiosensoriale. Caffè e cioccolato”; Morisco Spirits e Picchio Pasticceria con “L’apoteosi del Gusto”; DolceVita e L’angolo della pasta con “Quando il cacao incontra la sfoglia”.
A rendere ancor più coinvolgente la manifestazione quest’anno la possibilità per tutti di scattare una foto e creare la propria “Choco Story” su Instagram taggando la pagina @Chocomarche.

Info e prenotazioni www.confartigianatoimprese.net/choco-marche-2023/

Share
Pubblicato da:
Redazione

Leggi anche

“Il Libro della Giungla” in scena a Osimo il 23 marzo

Al Teatro La Nuova Fenice, per Famiglie a Teatro, lo spettacolo tratto dal romanzo di…

1 ora fa

A Treia oggi va in scena “Forza venite gente”

Sul palco del teatro Comunale la compagnia teatrale "Stelle del Borgo" di Montecosaro propone  l'indimenticabile…

3 ore fa

Macerata, assegno di cura per anziani non autosufficienti: al via le domande

MACERATA -  Fino al prossimo 18 aprile è possibile presentare la domanda di accesso all’assegno…

23 ore fa

Pesaro, lavori alla rete idrica a Villa Fastiggi: assemblea pubblica

Il 18 marzo, nella sede del Quartiere in via della Concordia (sala al secondo piano)…

1 giorno fa

Camerino, guida in stato di ebbrezza alcolica: denunciato 24enne

CAMERINO - I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Camerino, hanno denunciato un giovane…

1 giorno fa

Montegiorgio, lotta ai reati predatori: denunciati due pregiudicati

MONTEGIORGIO (FM) - Negli ultimi giorni, i militari delle Stazioni della Compagnia di Montegiorgio hanno…

1 giorno fa

San Severino, domani il Giubileo delle parrocchie di campagna

SAN SEVERINO MARCHE - Domani (domenica 16 marzo) la Città di San Severino Marche accoglie…

2 giorni fa

Contrasto ai furti: i Carabinieri denunciano 5 pregiudicati nel Fermano

FERMO - Negli ultimi giorni, i Carabinieri del Comando Provinciale di Fermo hanno dimostrato un’eccezionale…

2 giorni fa

Macerata, spaccio droga: arrestato 36enne con precedenti

MACERATA - Prosegue l’attività della Squadra Mobile di Macerata impegnata nel contrasto al fenomeno dello…

2 giorni fa

“I Giardini di Marzo” a Treia: un’esplosione di colori e profumi

  In occasione del Festival di San Patrizio vengono allestiti angoli fioriti in vari  punti …

2 giorni fa

“Tribute to Frank Sinatra” domani a Pesaro

Per la Stagione dell’Ente Concerti  al Teatro Rossini il tributo a Frank Sinatra di Anthony…

2 giorni fa

“Ti amo o qualcosa del genere” oggi in scena a Treia

  Un cast d’eccezione: Tiziana Foschi, Milena Miconi, Samuel Peron e Diego Ruiz per una…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X