Ancona

Ciclismo, Campionato Italiano Giornalisti a Senigallia

Il 17 ottobre si svolgerà la 70° edizione del più longevo tra i campionati di arti e mestieri. Il 18 la 28° edizione della prova a cronometro

SENIGALLIA – Si rinnova anche nel 2020 il consueto appuntamento con il Campionato Italiano Giornalisti, la competizione ciclistica più longeva tra i campionati di arti e mestieri.

Ad ospitare la 70^ edizione di della manifestazione, che si svolgerà dal 16 al 18 ottobre 2020 e vedrà la partecipazione di giornalisti provenienti da tutta Italia, sarà la Città di Senigallia.

Due le giornate di gara: sabato 17 ottobre si svolgerà la gara in linea, che permetterà ai partecipanti non impegnati nella lotta al primato di godere del panorama paesaggistico offerto dall’entroterra marchigiano e della bellezza della Spiaggia di Velluto. Domenica 18 andrà invece in scena la prova a cronometro, che misurerà le capacità agonistiche dei giornalisti accorsi a Senigallia.

Il primo campionato risale al 1910 e fu disputato a Salsomaggiore ma già da molti anni i giornalisti correvano in bici. La prima gara di cui si ha notizia è infatti del 1893 mentre la prima classifica conosciuta risale all’anno successivo. Principalmente erano corse in pista o in ippodromi, disputate su distanze corte, più o meno come le competizioni ippiche.
Dopo la prima edizione ufficiale del 1910 si disputarono altri due campionati poi l’attività si interruppe per lo scoppio della prima guerra mondiale. Si tornò a correre nel 1931 e il campionato fu disputato regolarmente fino allo scoppio della seconda guerra mondiale. Nel dopoguerra furono organizzati quattro campionati a Bari poi ancora una pausa e la ripresa nel 1964. Da allora si è sempre corso e con quella di Senigallia saranno 70 le edizioni disputate lungo tutto lo stivale, da Sondrio a Reggio Calabria.

“Con molto piacere torniamo nelle Marche per un doppio appuntamento tricolore che concluderà la stagione agonistica 2020 dei giornalisti-ciclisti – è quanto ha dichiarato Roberto Ronchi, presidente dell’AGCI – Associazione Giornalisti Ciclisti Italiani, che ha aggiunto – dopo i campionati italiani a Mercatino Conca, nel 1987 e nel 1989, e a Gabicce Mare, nel 2007, il Mondiale 2011 a Gabicce Mare, nel 2013 e 2015 la Coppa della Stampa e il Tricolore di Servigliano, eccoci nella splendida Senigallia pronta ad ospitare le prossime sfide ciclistiche dei giornalisti-ciclisti”.

“L’appuntamento a cronometro di domenica 18 – conclude Ronchi – misurerà le forze dei contendenti in una sfida prettamente agonistica, la gara in linea di sabato 17 si arricchirà anche del piacere di pedalare in un territorio che offre splendidi panorami e chi non sarà in lotta per la vittoria, si potrà consolare godendosi il paesaggio. Due gare che daranno grande soddisfazione e alle quali sicuramente parteciperanno giornalisti da tutta Italia”.

Share
Pubblicato da:
Marina Denegri

Leggi anche

“Zoo 25. Veniamo noi…”, il tour approda a San Benedetto del Tronto

Sabato 22 febbraio al Palariviera la squadra di “Lo Zoo di 105”, programma radiofonico da…

2 ore fa

Leonardo Manera porta in scena “Homo Modernus” a Montelupone

Risate e riflessioni inaugurano la stagione teatrale del Teatro Nicola degli Angeli domenica, 9 febbraio…

3 ore fa

Regione, presentato il Carnevale di Fano 2025

    Per celebrare la storia del Carnevale più dolce d’Italia, tra magia e spettacolo,…

3 ore fa

“Caro De Andrè”, il 7 febbraio al Teatro delle Energie di Grottammare

GROTTAMMARE - Ritorna la “Notte degli Innamorati” con la musica d’autore al Teatro delle Energie,…

13 ore fa

Urbisaglia, furto aggravato e ricettazione: denunciata una donna

TOLENTINO - Continua l’impegno della Compagnia di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei reati…

19 ore fa

Marche, presentato il Registro delle ricette della cucina regionale

    Un archivio della tradizione culinaria per raccogliere i patti tipici dei nostri territori…

21 ore fa

Giorgio Pasotti in “Io, Shakespeare e Pirandello” a Tolentino

TOLENTINO - Domenica 16 febbraio 2025, alle ore 18.00, al Politeama di Tolentino, Giorgio Pasotti …

1 giorno fa

Ascoli, l’Istituto Musicale Gaspare Spontini omaggia il tenore Antonio Galiè

Nel centenario della nascita del grande tenore ascolano il 5 febbraio al Teatro Filarmonici si…

1 giorno fa

“Piovani dirige Piovani.Il Premio Oscar e la FORM”, il 6 febbraio ad Ancona

      Nell’Aula Magna dell’Università Politecnica delle Marche torna  la grande musica con il…

2 giorni fa

Violazioni dei fogli di via e Dalp, denunciate sette persone nel Fermano

FERMO E PROVINCIA - Nei giorni scorsi, nel corso di specifici servizi di controllo del…

2 giorni fa

I Dadfunk e Sulene Fleming in concerto ad Ancona

Il concerto live andrà in scena al Teatro Panettone, domenica 9 febbraio, con i Dadfunk…

2 giorni fa

Caldarola, denunciati per truffa due uomini

CALDAROLA - Continua l’impegno della Compagnia Carabinieri di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X