La rassegna, promossa in collaborazione con i Teatri di Sanseverino, propone un’accurata selezione di film di produzione recente, molti dei quali dedicati a raccontare storie vere o ispirati a eventi realmente accaduti. Dal potere della memoria alla forza delle idee, ogni proiezione intende offrire uno spunto di riflessione su temi che spaziano dalla giustizia alla creatività, dall’educazione alla scoperta di sé.
7 e 8 novembre 2024 “Il tempo che ci vuole”, un viaggio tra passato e presente dove il tempo gioca un ruolo cruciale nella comprensione e accettazione di sé stessi.
14 e 15 novembre “Iddu – L’Ultimo Padrino”, un racconto che esplora i lati nascosti della criminalità organizzata e la lotta per la giustizia.
21 e 22 novembre “Madame Clicquot”, la straordinaria storia della “vedova” Clicquot, una pioniera dell’industria del vino che ha sfidato le convenzioni della sua epoca.
Poi il 28 e 29 novembre “Maria Montessori”, un omaggio alla pedagogista italiana che ha rivoluzionato il mondo dell’educazione creando un metodo oggi noto e utilizzato in tutto il mondo.
5 e 6 dicembre “Il Maestro che promise il mare”, la storia di un educatore che ha fatto della sua vocazione un cammino di speranza e di cambiamento.
12 e 13 dicembre “Juniper – Un Bicchiere di Gin”, una narrazione intima che esplora il rapporto complesso tra generazioni e la forza dell’incontro umano.
il 19 e 20 dicembre “Vermiglio”, un racconto di resistenza e speranza ambientato in un piccolo borgo italiano, dove la memoria storica si fonde con il presente.
Gli abbonati alla stagione di prosa 2024-2025 del teatro Feronia, per i quali la rassegna sarà gratuita, potranno ritirare le tessere di ingresso presso la Pro Loco. Le tessere, nominative ma cedibili, consentiranno l’ingresso settimanale a uno dei due turni di proiezione previsti senza necessità di prenotazione.
Il ritiro delle tessere sarà possibile da giovedì prossimo (31 ottobre) e fino a giovedì 7 novembre compreso sempre in Pro Loco (telefono: 0733.638414), aperta da martedì a domenica dalle 9 alle 12,30 e dalle 16 alle 19.
L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X