ANCONA – Il Festival Cinematica riparte dopo il lungo periodo di fermo obbligato dall’emergenza sanitaria e lo fa con un evento online aperto a tutti, in forte sinergia con l’Università Politecnica delle Marche.
Il 18 giugno si svolgerà infatti il V Convegno nazionale “Corporeità e Nuovi media”, dal tema “Il fantastico mondo di qui. Narrazioni virtuali, storytelling e immaginario fantasmatico”.
Dopo questi mesi di forte impedimento alla vita sociale e reale, in cui abbiamo vissuto nelle nostre case collegati giorno e notte alla rete come unica finestra di relazione con l’esterno, il Convegno riflette in modo trasversale su come e in quante forme agisca la narrazione digitale e cosa provochi nella nostra sfera personale. Videogiochi che tengono attaccati allo schermo milioni di persone, nuove forme di sequel, il racconto di mondi inventati e fantastici ma anche le fake news e il racconto di sé; come può sostanzialmente l’uomo contemporaneo dialogare con le enormi possibilità di informazione e narrazione offerte dalle nuove tecnologie e dalla rete senza perdere il contatto con la propria realtà più intima e corporea? Tema dunque quanto mai attuale e che ci riguarda tutti da vicino.
Il professor Paolo Clini, direttore di DheKalos e responsabilie scientifico di Distori Heritage (UNIVPM), la professoressa Anna Maria Monteverdi, esperta di digital storytelling (Statale di Milano), il prof. Cristiano Maria Bellei, filosofo e docente di antropologia culturale (Università di Urbino), Andrea Dresseno, direttore di IVIPRO (progettazione di videogiochi narrativi), Nicolò Terminio, psicoanalista (Associazione Jonas) e l’artista visivo Lino Strangis.
Modera la direttrice artistica del Festival Cinematica Simona Lisi, artista e ricercatrice di Estetica della corporeità.
Il Talk si terrà online sulla piattaforma Zoom, con la collaborazione tecnica e logistica dell’ Università Politecnica delle Marche, giovedì 18 giugno dalle ore 11.00 alle 13.00, sarà aperto agli studenti universitari e delle scuole superiori, psicologi e ordini professionali.
V CONVEGNO “CORPOREITÀ e NUOVI MEDIA”
Ideazione Simona Lisi
Organizzazione Associazione Ventottozerosei
Con il sostegno di Comune di Ancona, Regione Marche
Con il Patrocinio e il sostegno dell’Università Politecnica delle Marche
Si può seguire la diretta SULLA PAGINA Facebook DEL FESTIVAL
Per informazioni
cinematicafestival@gmail.com
www.cinematicafestival.com
Risate e riflessioni inaugurano la stagione teatrale del Teatro Nicola degli Angeli domenica, 9 febbraio…
Per celebrare la storia del Carnevale più dolce d’Italia, tra magia e spettacolo,…
GROTTAMMARE - Ritorna la “Notte degli Innamorati” con la musica d’autore al Teatro delle Energie,…
TOLENTINO - Continua l’impegno della Compagnia di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei reati…
Un archivio della tradizione culinaria per raccogliere i patti tipici dei nostri territori…
TOLENTINO - Domenica 16 febbraio 2025, alle ore 18.00, al Politeama di Tolentino, Giorgio Pasotti …
Nel centenario della nascita del grande tenore ascolano il 5 febbraio al Teatro Filarmonici si…
Nell’Aula Magna dell’Università Politecnica delle Marche torna la grande musica con il…
FERMO E PROVINCIA - Nei giorni scorsi, nel corso di specifici servizi di controllo del…
Il concerto live andrà in scena al Teatro Panettone, domenica 9 febbraio, con i Dadfunk…
CALDAROLA - Continua l’impegno della Compagnia Carabinieri di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei…
MONTEPRANDONE - Domenica 9 febbraio 2025, a Centobuchi di Monteprandone si terrà la Maratonina di…
L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X