Eventi Marche

Cirque du Soleil, dal 26 al 29 ottobre alla Vitrifrigo Arena di Pesaro

PESARO – CIRQUE DU SOLEIL torna in Italia con OVO, un imperdibile ed entusiasmante spettacolo che toccherà quattro città italiane. Questi appuntamenti sono una grandissima occasione per vedere uno show unico, grazie ai talentuosissimi artisti che portano in scena dei numeri acrobatici strabilianti. OVO farà tappa alla Vitrifrigo Arena di Pesaro dal 26 al 29 ottobre.

“Il Cirque du Soleil è entusiasta di annunciare il suo ritorno in Italia con la produzione energica e acrobata di OVO. Dall’emozionante esperienza del Cirque du Soleil, OVO è un’intrusione colorata in un nuovo giorno nella vita degli insetti; un susseguirsi ininterrotto di energia e movimento attraverso acrobazie che mettono in risalto le personalità e le abilità uniche di alcune specie di insetti, OVO esplora la bellezza della biodiversità in tutti i suoi contrasti e la sua vivacità.”
OVO
Dai possenti grilli che rimbalzano sui trampolini a un ipnotico ragno che si contorce all’interno della sua ragnatela, OVO offre uno spettacolo straordinario che stuzzica l’immaginazione. Divertente e frenetico, ma anche adorabile e meraviglioso, OVO conquista il bambino che è in noi con la sua dolce euforia. Composto da una crew di oltre 100 professionisti provenienti da 25 paesi diversi, tra cui 52 artisti, OVO (“uovo” in portoghese) porta in scena numeri acrobatici di alto livello che ridefiniscono i limiti del corpo umano. Dalla sua apertura a Montreal nel 2009, OVO ha entusiasmato più di 7 milioni di persone in 155 città di 26 paesi diversi.
CIRQUE DU SOLEIL
Il Cirque du Soleil ha ridefinito il modo in cui il pubblico vede il circo: da piccolo talento di città a nome riconosciuto in tutto il mondo. Con sede a Montreal (Qc), l’organizzazione canadese è diventata leader mondiale nell’intrattenimento dal vivo con la creazione di esperienze immersive e iconiche di fama mondiale, in 6 continenti. Il Cirque du Soleil entra in contatto con il pubblico grazie alla sua genuinità, umanità e inclusione. Avendo il privilegio di lavorare con artisti di 64 paesi per dare vita alla loro creatività sui palcoscenici di tutto il mondo, l’azienda mira ad avere un impatto positivo sulle persone, sulle comunità e sul pianeta con i suoi strumenti più importanti: la creatività e l’arte. Nel corso degli anni, più di 220 milioni di persone sono state ispirate, in oltre 70 paesi diversi. Per ulteriori informazioni, visitare il sito www.cirquedusoleil.com.

Share
Pubblicato da:
Redazione

Leggi anche

“Caro De Andrè”, il 7 febbraio al Teatro delle Energie di Grottammare

GROTTAMMARE - Ritorna la “Notte degli Innamorati” con la musica d’autore al Teatro delle Energie,…

6 ore fa

Urbisaglia, furto aggravato e ricettazione: denunciata una donna

TOLENTINO - Continua l’impegno della Compagnia di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei reati…

12 ore fa

Marche, presentato il Registro delle ricette della cucina regionale

    Un archivio della tradizione culinaria per raccogliere i patti tipici dei nostri territori…

14 ore fa

Giorgio Pasotti in “Io, Shakespeare e Pirandello” a Tolentino

TOLENTINO - Domenica 16 febbraio 2025, alle ore 18.00, al Politeama di Tolentino, Giorgio Pasotti …

19 ore fa

Ascoli, l’Istituto Musicale Gaspare Spontini omaggia il tenore Antonio Galiè

Nel centenario della nascita del grande tenore ascolano il 5 febbraio al Teatro Filarmonici si…

1 giorno fa

“Piovani dirige Piovani.Il Premio Oscar e la FORM”, il 6 febbraio ad Ancona

      Nell’Aula Magna dell’Università Politecnica delle Marche torna  la grande musica con il…

1 giorno fa

Violazioni dei fogli di via e Dalp, denunciate sette persone nel Fermano

FERMO E PROVINCIA - Nei giorni scorsi, nel corso di specifici servizi di controllo del…

1 giorno fa

I Dadfunk e Sulene Fleming in concerto ad Ancona

Il concerto live andrà in scena al Teatro Panettone, domenica 9 febbraio, con i Dadfunk…

1 giorno fa

Caldarola, denunciati per truffa due uomini

CALDAROLA - Continua l’impegno della Compagnia Carabinieri di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei…

1 giorno fa

La Maratonina di Centobuchi, il 9 febbraio a Monteprandone

MONTEPRANDONE - Domenica 9 febbraio 2025, a Centobuchi di Monteprandone si terrà la Maratonina di…

2 giorni fa

“Meditazione e presenza mentale”, al via il ciclo di incontri di Unimc

Da mercoledì 5 febbraio, quattro appuntamenti, a ingresso libero con relatori di livello nazionale e…

2 giorni fa

A Macerata è disponibile il Calendario dei Rifiuti 2025

MACERATA - Disponibile il Calendario dei Rifiuti 2025, nel quale sono riportate tutte le informazioni…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X