Domenica, 10 dicembre 2023, alle ore 17.00, al Teatro “Annibal Caro” andrà in scena “Jack e il fagiolo magico” della compagnia “Fratelli di Taglia” di Riccione, un lavoro con attori, maschere e teatro delle ombre per un viaggio nel magico mondo di questo racconto popolare inglese.
Un carosello di parole vola tra cielo e terra, sembrano lucine che ora si accendono e ora si spengono e si rincorrono nello spazio scenico, e piano piano danno vita alla storia di Jack e il fagiolo magico. Jack è un bambino un po’ distratto, un po’ furbo ma anche un po’ sciocco.Abita in una casa di campagna con la mamma e il loro unico sostentamento è il latte della mucca Bianchina. Jack vuole molto bene a Bianchina e tutte le mattine la va a mungere … finché un bel giorno l’amata e vecchia mucca smette di dare latte; la madre decide, allora, di venderla e manda il figlio al mercato. Jack è triste, lui è molto affezionato a Bianchina e non vorrebbe venderla.
Inizia così la sua avventura: un vecchio stravagante, seduto sul ciglio della strada, lo distrae con degli indovinelli e lo convince a barattare la mucca con cinque fagioli magici. Jack, tutto contento, torna a casa e li mostra subito alla mamma, che si arrabbia, lo manda a letto senza cena e getta i fagioli dalla finestra. Ma i fagioli sono veramente magici e nella notte iniziano a crescere! Spinto dalla curiosità e anche dalla fame, Jack si arrampica, sale lungo il fusto della pianta di fagioli fino ad arrivare sopra le nuvole. Lì vede un castello: è la casa dell’Orco e dell’Orchessa, ed è piena di tesori.
Il bambino è spinto dalla fame a cercare la soluzione dei suoi problemi in un altro mondo, a superare prove, a vincere la paura dell’Orco e alla fine, ricompensato generosamente, riconquistando la fiducia della madre
L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X