Ogni anno l’associazione ricorda quello che è accaduto nel mare di fronte a Marotta il 18 novembre del 1917. 11 ragazze marottesi hanno messo da parte la paura per affrontare il mare e portare soccorso ai marinai alla deriva sul pontone armato Faà di Bruno. Ragazzine di 13, 14, 17 anni che fecero la differenza, mettendo a rischio la loro stessa vita: salirono su una piccola imbarcazione, sfidarono le onde impetuose del mare e portarono aiuti e conforto agli uomini capitanati dal comandante Ildebrando Goiran.
Grazie al loro gesto, i marinai furono in grado di ritrovare forze ed energie per mettersi in salvo. 104 membri dell’equipaggio poterono così salvarsi, come ricordato anche dalle cronache dell’epoca. E come ogni anno la comunità di Marotta ricorda in una cerimonia commemorativa nel giardino sul lungomare dedicato alle 11 eroiche marottesi, di cui non vogliamo dimenticare i nomi: Maria Portavia, Arduina Portavia, Nella Portavia, Teresa Isotti, Emilia Portavia di Nicola, Silvia Ginestra, Emilia Portavia di Giuseppe, Maria Marinelli Zampa, Edda Paolini, Erina Simoncelli, Giustina Francesconi.
Il programma dell’anniversario del 2024, al quale è invitata tutta la cittadinanza, è il seguente:
ore 9:30 incontro delle autorità e scolaresche presso i Giardini Le 11 eroine
ore 10:00– alzabandiera e picchetto d’onore alla presenza della Capitaneria di Porto, dell’Associazione Nazionale Marinai d’Italia e di una rappresentanza dei corpi militari e civili locali
ore 10:15– deposizione della corona d’alloro al monumento dedicato alle eroine marottesi
ore 10:30– intervento del Sindaco o suo delegato del Comune di Mondolfo
L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X