L’incontro intende promuovere la consapevolezza che ogni cambiamento in tema ambientale è frutto del nostro impegno e per questo vuol parlare al singolo individuo, ponendolo di fronte alle proprie responsabilità.
I nuovi paradigmi di vita regalano al tema “ambiente” un ruolo prioritario. Diffondere in maniera diretta ed efficace queste logiche comportamentali rappresenta un dovere, oltreché un obbligo.
“La natura delle cose” nasce e si sviluppa attorno a queste considerazioni. Sarà sottolineata l’importanza del recupero e della raccolta differenziata in un’ottica di economia circolare e sostenibilità. L’iniziativa è promossa dal Cosmari e dal Comune di San Severino Marche nell’ambito di un progetto di sensibilizzazione ed educazione ambientale rivolto alla cittadinanza ed in particolare agli studenti delle scuole ed è inserita, come anteprima, all’interno della terza edizione della Paper Week, promossa da Comieco, la grande campagna dedicata all’informazione e alla formazione sul riciclo di carta e cartone.
Una settimana per conoscere e approfondire il mondo del riciclo di carta e cartone, ricca di appuntamenti gratuiti quotidiani rivolti a scuole, cittadini, professionisti ed opinion maker. L’obiettivo è raccontare come la raccolta differenziata di carta e cartone che facciamo nelle nostre case inneschi un ciclo virtuoso dando il via ad un processo industriale efficace ed efficiente che produce grandi risultati per l’ambiente, la comunità e la nostra economia.
L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X