PORTO RECANATI – Questa mattina all’alba, su input del Prefetto di Macerata Dott.ssa Isabella FUSIELLO è scattata una operazione ad “Alto Impatto” coordinata dalla Polizia di Stato con la quale è stato posto a setaccio l’Hotel House di Porto Recanati, al fine di contrastare ogni forma di illegalità, con particolare riguardo i reati in materia di spaccio di sostanze stupefacenti e contro il patrimonio. Si puntava a verificare la presenza sia di immigrati clandestini che spesso trovano rifugio presso connazionali domiciliati presso il condominio multietnico, sia la presenza di individui destinatari di provvedimenti emanati dall’Autorità Giudiziaria o gravati da provvedimenti di rintraccio.
Al servizio, oltre al personale della Polizia di Stato tra cui una squadra del Reparto Mobile di Senigallia e agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Civitanova Marche, hanno concorso militari dell’Arma dei Carabinieri, dell’unità cinofila della Guardia di Finanza e personale dei Vigili del Fuoco per gli aspetti di specifica competenza.
Al termine dell’operazione, pianificata giorni fa in sede di tavolo tecnico tenutosi in Questura, sono state identificate circa 200 persone e sottoposti a controllo 106 veicoli parte dei quali in sosta all’interno del complesso residenziale e parte fermati nel corso di posti di controllo effettuati nella via di accesso e di uscita alla struttura.
La posizione di 4 cittadini extracomunitari, che ad un primo controllo non erano in possesso dei documenti attestanti la regolarità de soggiorno in Italia, è tuttora al vaglio dell’ufficio immigrazione per gli eventuali provvedimenti del caso. Altri due cittadini extracomunitari sono stati trovati in possesso di modiche quantità di sostanza stupefacente, motivo per cui sono stati segnalati alla competente Autorità.
Nel corso dei controlli sono stati altresì posti in sequestro due veicoli poiché non in regola con le norme del Codice della Strada. I Vigili del Fuoco hanno invece proceduto alla rimozione di 18 bombole di gas per un totale di 270 kg. Tali bombole erano infatti collocate in altrettanti appartamenti e custodite con modalità ritenute pericolose per la pubblica incolumità.
Nel corso dell’operazione, dal balcone di un piano alto è stato lanciato un mattone da parte di un soggetto rimasto al momento sconosciuto, che ha colpito un’auto in sosta di proprietà di un residente sfondando il lunotto anteriore.
Appuntamento sabato 15 al Teatro Lauro Rossi e domenica 16 al Pergolesi. Dirige Jacopo Rivani…
Sabato 15 febbraio, presso la biblioteca comunale “Francesco Antolisei”, l'incontro con la scrittrice e autrice…
COLLI DEL TRONTO (AP) - Sabato 15 febbraio 2025, a Colli del Tronto, si svolgerà…
Nella sala dei Savi del Palazzo dei Capitani il 19 e 26 febbraio e il…
ANCONA - Sabato primo marzo 2025, alle ore 21.00, al Teatro Panettone di Ancona…
Una mostra collettiva per raccontare il territorio. Visioni artistiche per esplorare il valore delle connessioni…
ANCONA - “Il ‘ricordo’ dell’esodo giuliano fiumano dalmata e delle foibe non è solo commemorazione,…
Venerdì 14 febbraio, sul palco del Teatro Rossini, per la 65esima Stagione concertistica pesarese l’Orchestra…
Le operazioni si stanno svolgendo in sicurezza nel rispetto delle indicazioni fornite dall’Ast. Prevedono prima…
PEDASO - Nei giorni scorsi, i militari della Stazione Carabinieri di Pedaso hanno portato a…
Due giornate all’insegna della spensieratezza. Madrina della kermesse della Pro Loco di…
Venerdì 14 febbraio al Teatro Panettone la compagnia marchigiana proporrà uno spettacolo con i personaggi…
L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X