Il programma si apre giovedì 28 aprile con uno spettacolo originale di Patrizia Salvatori e Alessandro Moscatelli dal titolo “𝗜𝗹 𝗰𝗼𝗿𝗽𝗼 𝘀𝗶 𝘁𝗿𝗮𝘀𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮 𝗲 𝗽𝗿𝗲𝗻𝗱𝗲 𝘃𝗶𝘁𝗮” durante il quale musica, danza e parole creeranno un suggestivo dialogo. La voce narrante sarà quella di Alessandro Moscatelli, i danzatori Luca Parolin e Matteo Patruno.
A seguire sempre nella stessa serata la compagnia Mandala Dance Company di Roma proporrà lo spettacolo di danza 𝗦𝗮𝘃𝗲 𝘁𝗵𝗲 𝗘𝗮𝗿𝘁𝗵 una riflessione sull’importanza del rispetto della natura e del legame indissolubile tra l’uomo e la terra. Concept, coreografia e regia di Paola Sorressa. Sul palco danzeranno Lucrezia Mele, Vanessa Yareli Perez Mejia, Paola Sorressa, Sara Zanetti; il disegno luci e video è a cura di Lucien Bruchon; le musiche sono state composte da Komet e Kangding Ray.
Venerdì 29 aprile ad aprire la rassegna sarà invece la compagnia vicentina Naturalis Labor con una proposta dal titolo Night wolves e Prelude; il primo è uno spettacolo dal forte impatto nel quale l’energia e l’intensità che si sprigionano evocano la forza del branco. Coreografie e concept di Luciano Padovani, di e con Alice Carrino, Jessica D’Angelo, Giuseppe Morello, Roberta Piazza, Andrea Rizzo; costumi di Lucia Lapolla; musiche di J.S. Bach, E. Holm e R. Sakamoto. Nel secondo spettacolo un trio danzerà sulla musica di “Prélude à un aprés midi d’un faune” di Claude Debussy. Un’atmosfera neoclassica, ‘canoviana’, accompagna lo spettatore nel rapporto amoroso tra il Fauno e le Ninfe. Coreografie di Luciano Padovani di e con Alice Carrino, Jessica D’Angelo, Giuseppe Morello, costumi di Lucia Lapolla, musiche di Claude Debussy. A conclusione della serata sarà presentato un altro lavoro realizzato da Patrizia Salvatori e Alessandro Moscatelli dal titolo “Il corpo si trasforma e supera i confini”. Ancora una volta la voce narrante sarà quella di Alessandro Moscatelli con Luca Parolin e Matteo Patruno, per concludere con una transizione che anticiperà il tema dell’edizione 2022 del Festival di Danza Urbana di Corinaldo.
Ingresso con mascherina FFP2 e green pass base secondo le normative vigenti
Info e prenotazioni:
promozione.ilgdo@gmail.com
Biglietteria teatro: 3386230078.
Biglietti:
1 spettacolo 7€
2 spettacoli 10 €
residenti Comune di Corinaldo: 4 €
L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X