“Il Cedro”, provvisto di sette camere da letto con bagno, può accogliere un nucleo famigliare per stanza supportate da un’equipe composta da otto educatori, un coordinatore, uno psicologo, un Oss (operatore socio-sanitario).
“Invito la comunità ad accogliere questo nuovo inizio e le persone che ne fanno parte- le prime parole del sindaco di Corinaldo, Matteo Principi- Un centro d’accoglienza sito nel cuore del paese, un cuore pulsante, ma bisognoso di comprensione e condivisione costante per non spegnersi. Facciamo sentire queste persone a casa”. Continua: “Non molto tempo fa, durante la settimana dedicata a Santa Maria Goretti, si è parlato più volte di accoglienza e apertura, bene: oggi possiamo mettere in pratica ciò che è stato detto e ci siamo detti, passare dalle parole ai fatti, esempio di una comunità che non vuole chiudersi, ma aprirsi e ospitare. Corinaldo è anche “Città della donna e dei bambini”: dimostriamo di essere all’altezza di questo titolo, supportando questa ripartenza.”
Conclude: “Troppo facile sbandierare la bellezza di Corinaldo con i vari titoli conferiteci negli anni, la vera bellezza è in questi momenti, una bellezza interiore, frutto di ospitalità e aiuto. Aiutiamoli a unirsi a noi, per permettere loro, un giorno, di continuare a vivere a Corinaldo. Un in bocca al lupo ai nuovi gestori.”
“Lavoriamo sul territorio da quasi dieci anni con l’obiettivo primario di ridare una dimensione relazionale sana al nucleo famigliare per poi permettere un reinserimento lavorativo delle mamme– la riflessione del presidente della cooperativa Vivere Verde Onlus, Stefano Galeazzi- Una struttura, qui a Corinaldo, già avviata da qualche giorno, in grado di poter accogliere nuclei provenienti da tutta Italia. Ora aspettiamo l’inaugurazione per presentare all’intera comunità il nostro Centro. A tal proposito, visto il nuovo corso, la Farmaprogress di Camerata Picena ci ha donato una decina di biciclette per bambini, per iniziare a vivere il mondo e l’ambiente direttamente e consapevolmente.”
Torna a Castignano l'evento che affonda le radici nella storia locale con usanze che si…
Il 7 febbraio, al Teatro Rossini, il pianista, compositore e direttore d’orchestra siciliano si esibirà…
Sabato 22 febbraio al Palariviera la squadra di “Lo Zoo di 105”, programma radiofonico da…
Risate e riflessioni inaugurano la stagione teatrale del Teatro Nicola degli Angeli domenica, 9 febbraio…
Per celebrare la storia del Carnevale più dolce d’Italia, tra magia e spettacolo,…
GROTTAMMARE - Ritorna la “Notte degli Innamorati” con la musica d’autore al Teatro delle Energie,…
TOLENTINO - Continua l’impegno della Compagnia di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei reati…
Un archivio della tradizione culinaria per raccogliere i patti tipici dei nostri territori…
TOLENTINO - Domenica 16 febbraio 2025, alle ore 18.00, al Politeama di Tolentino, Giorgio Pasotti …
Nel centenario della nascita del grande tenore ascolano il 5 febbraio al Teatro Filarmonici si…
Nell’Aula Magna dell’Università Politecnica delle Marche torna la grande musica con il…
FERMO E PROVINCIA - Nei giorni scorsi, nel corso di specifici servizi di controllo del…
L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X