Terzo incontro che anche nel numero delle proposte ricalca la terzina dantesca tipica della Commedia; proprio come nell’opera, nel terzo capitolo torniamo a rivedere le stelle, ci svincoliamo in parte dal digitale e vi aspettiamo per una serie di piccoli eventi nel Comune di Corinaldo. Non a caso in quest’ultimo appuntamento il dialogo prenderà corpo tra Dante e Corinaldo attraverso una serie di suggestive iniziative negli spazi comunali e una conferenza che si baserà su un frammento della Commedia legato al comune corinaldese e sui luoghi della Commedia con Italo Pelinga. La conferenza si terrà presso la Sala Comunale “A.Ciani” alle ore 17.00.
Turisti e cittadini verranno coinvolti nella registrazione di alcuni brani della Commedia in un’installazione sonora che prenderà forma nella piazzetta della Musica. Nel Teatro Comunale aperto per l’occasione dalle 15.00 alle 19.00 verrà creata un’altra installazione visiva e sonora sul VI canto dell’Inferno partendo da un’opera dell’artista Federico Sinatti. A conclusione del programma alle 17.00 nel giardino degli innamorati un evento dedicato ai bambini a cura del Corilab.
La conferenza e l’attività per i bambini sono disponibili per un numero limitato di persone per tanto si consiglia la prenotazione presso Ufficio IAT Tel. 071 7978636 Email iat1@corinaldo.it
«Dopo aver tenuto vivo il dialogo su Dante anche a distanza in questo periodo di pandemia in cui le relazioni umane sono state mediate dai mezzi digitali – dichiara l’assessore Giorgia Fabri – siamo felici di poter concludere questo primo ciclo di appuntamenti sul Sommo Poeta tornando finalmente a incontrare dal vivo le persone in teatro, nelle piazze e nei luoghi più suggestivi del centro storico.»
Sabato 22 febbraio al Palariviera la squadra di “Lo Zoo di 105”, programma radiofonico da…
Risate e riflessioni inaugurano la stagione teatrale del Teatro Nicola degli Angeli domenica, 9 febbraio…
Per celebrare la storia del Carnevale più dolce d’Italia, tra magia e spettacolo,…
GROTTAMMARE - Ritorna la “Notte degli Innamorati” con la musica d’autore al Teatro delle Energie,…
TOLENTINO - Continua l’impegno della Compagnia di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei reati…
Un archivio della tradizione culinaria per raccogliere i patti tipici dei nostri territori…
TOLENTINO - Domenica 16 febbraio 2025, alle ore 18.00, al Politeama di Tolentino, Giorgio Pasotti …
Nel centenario della nascita del grande tenore ascolano il 5 febbraio al Teatro Filarmonici si…
Nell’Aula Magna dell’Università Politecnica delle Marche torna la grande musica con il…
FERMO E PROVINCIA - Nei giorni scorsi, nel corso di specifici servizi di controllo del…
Il concerto live andrà in scena al Teatro Panettone, domenica 9 febbraio, con i Dadfunk…
CALDAROLA - Continua l’impegno della Compagnia Carabinieri di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei…
L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X