Un provvedimento che si inserisce perfettamente con l’azione di governo locale che Corinaldo sta portando avanti da anni, tanto che lo stesso provvedimento del Governo era stato anticipato dall’Amministrazione Comunale già lo scorso 4 luglio 2019, quando il Consiglio Comunale approvò all’unanimità l’integrazione al regolamento comunale per l’applicazione della Cosap con l’integrazione della possibilità, per tutte le attività del Centro Storico corinaldese, di una speciale esenzione per le occupazioni temporanee antistanti le attività commerciali.
Il Comune di Corinaldo non solo ha accolto con favore il provvedimento del Governo ,ma ha deciso anche di ampliarlo, comprendendo fra le attività esenti dal pagamento della Cosap anche le realtà artigiane e non solo di pubblico esercizio. Inoltre l’Amministrazione ha stilato delle linee guida con cui potersi orientare nel percorso di richiesta e di utilizzo del suolo pubblico. Linee guida utili per creare una sinergia pubblico-privato e accendere il borgo con la bellezza quotidiana del palcoscenico corinaldese.
“Ripartiamo dalla bellezza del nostro quotidiano – spiega Rosanna Porfiri, vicesindaco e assessore alle Attività produttive– Corinaldo ha una grande forza in sé, uno straordinario mix di bellezza e voglia di fare. I nostri commercianti, le nostre attività, gli imprenditori del centro storico sono parte di questa bellezza, ne sono protagonisti. E in questa gravissima crisi che ci sta attraversando, dobbiamo fare di tutto per preservare questa bellezza e questa microeconomia che fa di Corinaldo uno posto unico. Per questo vogliamo fare, anzi vogliamo rinnovare l’invito a tutti i nostri commercianti, ristoratori e attività: scendete in strada con la vostra bellezza e i vostri prodotti perché è arrivato il momento di accendere di nuovo il nostro borgo.”
Fra le linee guide previste dall’Amministrazione Comunale c’è l’utilizzo di materiali e arredi esteticamente compatibili con gli arredamenti e il contesto urbano in cui si inseriscono; la tutela degli stalli di sosta destinati al parcheggio per persone disabili; le occupazioni non possono interferire con i camminamenti pedonali, che devono rimane liberi per una larghezza di almeno due metri; le occupazioni non possono essere costituite di fronte agli ingressi di esercizi commerciali o sportelli di servizio; gli spazi occupati devono essere dotati di protezioni che tengano indenni gli avventori dalla eventuale circolazione stradale; i soggetti autorizzati devono farsi carico della pulizia dell’area e della sanificazione ove occorra, con le modalità e procedure considerate opportune e necessarie, secondo i relativi protocolli o linee guida.
GROTTAMMARE - Ritorna la “Notte degli Innamorati” con la musica d’autore al Teatro delle Energie,…
TOLENTINO - Continua l’impegno della Compagnia di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei reati…
Un archivio della tradizione culinaria per raccogliere i patti tipici dei nostri territori…
TOLENTINO - Domenica 16 febbraio 2025, alle ore 18.00, al Politeama di Tolentino, Giorgio Pasotti …
Nel centenario della nascita del grande tenore ascolano il 5 febbraio al Teatro Filarmonici si…
Nell’Aula Magna dell’Università Politecnica delle Marche torna la grande musica con il…
FERMO E PROVINCIA - Nei giorni scorsi, nel corso di specifici servizi di controllo del…
Il concerto live andrà in scena al Teatro Panettone, domenica 9 febbraio, con i Dadfunk…
CALDAROLA - Continua l’impegno della Compagnia Carabinieri di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei…
MONTEPRANDONE - Domenica 9 febbraio 2025, a Centobuchi di Monteprandone si terrà la Maratonina di…
Da mercoledì 5 febbraio, quattro appuntamenti, a ingresso libero con relatori di livello nazionale e…
MACERATA - Disponibile il Calendario dei Rifiuti 2025, nel quale sono riportate tutte le informazioni…
L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X