“Ringrazio l’Amministrazione comunale per aver pensato a me come presidente dell’Osservatorio – le parole della neo eletta Mara Magnani – Ho accettato con entusiasmo la proposta e spero si possa creare un buon gruppo di lavoro così da riuscire a promuovere ulteriori iniziative utili al miglioramento della qualità della vita dei nostri piccoli cittadini, partendo dalle condivisione delle specifiche esperienze e conoscenze legate al mondo dell’infanzia”.
L’Osservatorio è nato a seguito dell’approvazione del protocollo d’intesa, redatto dal Garante regionale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza “Ombudsman” delle Marche, dal Consiglio Regionale “Assemblea legislativa della Regione Marche”, dal comune di Fano e dall’ANCI Marche, finalizzato a perseguire le finalità del progetto “Città sostenibili dei bambini e degli adolescenti nelle Marche” e in particolare la sostenibilità dell’ambiente e la salute e la promozione della cittadinanza democratica attiva.
Infatti, tale protocollo prevede l’istituzione di un “Osservatorio Permanente Comunale sulla qualità della vita dei bambini e degli adolescenti”, quale organismo di partecipazione del Comune, con ruolo di osservazione, studio e ricerca, con funzioni consultive e propositive, che operi per la diffusione di una cultura dei diritti dei minori.
In modo particolare, le finalità dell’Osservatorio sono:
– la promozione e consulenza al Comune sulle politiche a favore dei cittadini/e (0 – 18 anni);
– l’analisi e lo studio della condizione e delle problematiche relative all’infanzia e all’adolescenza e alle famiglie del territorio di Corinaldo, con attenzione anche verso le condizioni delle “nuove povertà”;
– la promozione di iniziative di ogni dimensione e rilievo rivolte ai bambini e agli adolescenti, e diffusione delle buone pratiche attraverso lo scambio di esperienze.
Tali attività sono svolte grazie alla partecipazione dei componenti, che sono stati individuati tra il personale scolastico, i rappresentanti dei genitori e gli operatori del settore sociale.
Primo intento dell’Osservatorio sarà la mappatura dei servizi all’infanzia e ai giovani presenti sul territorio e la rilevazione delle criticità che gli attori dei servizi educativi ritengono oggi emergenti.
“Un vero e proprio laboratorio istituzionale e sociale di cui Corinaldo si è voluto dotare”, affermano il sindaco di Corinaldo Matteo Principi con delega alla Città dei Bambini e l’Assessore alle politiche dell’Infanzia Giorgia Fabri- Un’azione innovativa per conferire priorità alle politiche dedicate ai minori e promuovere la partecipazione ad esse. Guardare con gli occhi di tutti per modificare e sviluppare azioni politiche che abbiano l’obiettivo primario di creare un modello di società sempre più rispondente alle reali esigenze della comunità tutta a partire dai bambini.
GROTTAMMARE - Ritorna la “Notte degli Innamorati” con la musica d’autore al Teatro delle Energie,…
TOLENTINO - Continua l’impegno della Compagnia di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei reati…
Un archivio della tradizione culinaria per raccogliere i patti tipici dei nostri territori…
TOLENTINO - Domenica 16 febbraio 2025, alle ore 18.00, al Politeama di Tolentino, Giorgio Pasotti …
Nel centenario della nascita del grande tenore ascolano il 5 febbraio al Teatro Filarmonici si…
Nell’Aula Magna dell’Università Politecnica delle Marche torna la grande musica con il…
FERMO E PROVINCIA - Nei giorni scorsi, nel corso di specifici servizi di controllo del…
Il concerto live andrà in scena al Teatro Panettone, domenica 9 febbraio, con i Dadfunk…
CALDAROLA - Continua l’impegno della Compagnia Carabinieri di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei…
MONTEPRANDONE - Domenica 9 febbraio 2025, a Centobuchi di Monteprandone si terrà la Maratonina di…
Da mercoledì 5 febbraio, quattro appuntamenti, a ingresso libero con relatori di livello nazionale e…
MACERATA - Disponibile il Calendario dei Rifiuti 2025, nel quale sono riportate tutte le informazioni…
L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X