Sempre sabato, sul filone dell’amore per l’arte, l’inaugurazione dell’installazione di Margherita Moscardini per Una Boccata d’Arte a cura della Fondazione Elpis in collaborazione con Galleria Continua, con la partecipazione di Threes Productions. Una Boccata d’Arte è un progetto d’arte contemporanea diffuso in tutte le regioni italiane che promuove l’incontro tra arte contemporanea e bellezza storico artistica dei borghi più belli ed evocativi d’Italia.
Amore e arte trovano la cornice ideale per le loro rappresentazioni all’interno delle mura corinaldesi, dove le coppie possono perdersi in vicoli nascosti, fermarsi ad ammirare i meravigliosi scorci del borgo, passeggiare al tramonto godendosi l’incantevole paesaggio per finire gustando un aperitivo o una cena a lume di candela in ristoranti e locali tipici.
Il programma:
L’amore per l’arte
Ore 18.00 • Via Mura del Mangano
Inaugurazione dell’installazione di Margherita Moscardini per il progetto “Una Boccata d’Arte” a cura della Fondazione Elpis in collaborazione con Galleria Continua, con la
conferenza con l’artista presso la Sala Consiliare del Comune di Corinaldo.
ore 18.30 – Inizio visite in piccoli gruppi all’installazione Vietato ai turisti/Not for tourism in via del Mangano (accesso libero e senza limitazioni, opere in esterni, per info: IAT Corinaldo tel. +39 071 7978636 – email iat1@corinaldo.it
ore 19.30 – Brindisi inaugurale presso il Loggiato del Palazzo Comunale
L’angolo romantico
Ore 21.00 • Giardino degli Innamorati
Installazione fotografica a cura di Lorenzo Cicconi Massi.
Ore 21.00 • Vicolo del Giardinetto
“Il Balcone di Giulietta”, prenota lo spazio per la tua dichiarazione d’amore dalla scalinata del giardino degli innamorati. La coppia vincitrice avrà la possibilità di celebrare gratuitamente il proprio matrimonio al Teatro Goldoni.
𝐼𝑙 𝑏𝑜𝑟𝑔𝑜 𝑑𝑒𝑙𝑙’𝑎𝑚𝑜𝑟𝑒
Ore 21.00 Visita guidata e racconto delle storie e storielle di Corinaldo con la partecipazione musicale del maestro violinista Marco Santini, pianista e voce Lucia Santini, cantante solista Rosa Sorice.
I Luoghi della Cultura
Durante il pomeriggio e la serata sarà possibile visitare il Teatro Comunale “Carlo Goldoni” e la Raccolta di ceramiche d’arte contemporanea “G.C.Bojani.
Gusto e sentimento
I ristoranti del borgo aderenti all’iniziativa celebrano l’amore con la ricetta romantica e il dessert “pensiero d’Amore”. Esposizione prodotti enogastronomici locali presso TIPICA.
Informazioni e prenotazioni
Ufficio IAT Tel. 071 7978636 – Email iat1@corinaldo.it
Un’iniziativa patrocinata dal Comune di Corinaldo in collaborazione con i gruppi storici Araba Fenice e Combusta Revixi e Filodifussione.
Alla donna, risultata positiva con un tasso alcolemico pari a 1,88 g/l, è stata ritirata…
Biancani e Pozzi: "Dopo quasi 20 anni finalmente si parte; ridurremo i rischi di eventuali…
Al Teatro Lauro Rossi, andrà in scena "Vicini di casa", adattamento della pièce Los vecinos…
PROVINCIA DI FERMO - Nei giorni scorsi, nell'ambito della quotidiana attività di controllo del territorio…
SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) - Martedì 1 aprile e mercoledì 2 aprile 2025, alle…
Il 10 aprile prossimo, alla Rotonda a Mare, la maratona per gli appassionati di danza…
La Roma Capital Ballet sul palco del Politeama con uno spettacolo che racconta di…
ANCONA - Sabato 29 marzo 2025, alle ore 21.00, al Teatro Panettone di Ancona ,…
SENIGALLIA (AN) - Sabato 5 aprile, alle ore 21.00, al Teatro La Fenice di Senigallia,…
TORRE SAN PATRIZIO (FM) - Nei giorni scorsi, i Carabinieri della Stazione di Monte San…
Nuovo appuntamento venerdì 21 marzo; si svolgerà l'iniziativa “In cammino per la salute, la pace…
MACERATA - La Questura di Macerata, a seguito delle indagini avviate per una rissa avvenuta…
L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X