L’Amministrazione comunale, con la collaborazione dell’associazionismo locale, ha, infatti presentato un articolato programma di manifestazioni a beneficio della collettività, dei bambini in specie, con il contributo del mondo scolastico.
Due ulteriori iniziative sono state proposte: la prima, indirizzata soprattutto ai bar, è quella del “Caffè sospeso”, come già avviene in altri luoghi d’Italia, ovvero lasciare un caffè pagato per lo “sconosciuto”, chiunque egli sia, che arriva dopo e chiede di poterne fruire; la seconda, indirizzata sia ai bar che fanno ristorazione sia, in particolare, ai ristoranti ed è quello del “Tavolo conviviale” ovvero un tavolo che i ristoratori intendono riservare ogni sera a quanti non vogliono cenare da soli, ma sedendosi assieme ad altri avventori anche sconosciuti.
La giornata è proseguita con la cerimonia di accensione delle luci dell’albero di Natale accompagnata dal concerto del Piccolo Coro Città di Corinaldo diretto dal maestro Alessandra Battistini, con la comunità dei minori “La casa di Corinaldo” che ha offerto la merenda a tutti. Non è mancata la tradizionale, unica nel suo genere, “Polentata” cucinata, come tradizione vuole, dai mastri polentari e mangiata sulla spianatora allestista sotto il Loggiato comunale, a cura dell’associazione Pozzo della Polenta e della Pro Loco di Corinaldo.
Sempre presenti gli spazi dedicati ai bambini: “Corinaldo in gioco” laboratori per i più piccoli, “Leggere e giocare” animazione a cura delle associazioni “La voce del cuore” e “Scuola Libera Tutti”, la fiaba animata “Schiaccianoci e il re dei topi” a cura dell’associazione culturale Acchiappasogni e della biblioteca di Corinaldo, con l’immancabile presenza di Babbo Natale. Lungo la “Via del Natale” (via del Corso e via Cimarelli) giochi storici e tradizionali in collaborazione con la Compagnia Alfieri e musici “Araba Fenice-Gim a giocà”, castagne e vin brulè.
GROTTAMMARE - Ritorna la “Notte degli Innamorati” con la musica d’autore al Teatro delle Energie,…
TOLENTINO - Continua l’impegno della Compagnia di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei reati…
Un archivio della tradizione culinaria per raccogliere i patti tipici dei nostri territori…
TOLENTINO - Domenica 16 febbraio 2025, alle ore 18.00, al Politeama di Tolentino, Giorgio Pasotti …
Nel centenario della nascita del grande tenore ascolano il 5 febbraio al Teatro Filarmonici si…
Nell’Aula Magna dell’Università Politecnica delle Marche torna la grande musica con il…
FERMO E PROVINCIA - Nei giorni scorsi, nel corso di specifici servizi di controllo del…
Il concerto live andrà in scena al Teatro Panettone, domenica 9 febbraio, con i Dadfunk…
CALDAROLA - Continua l’impegno della Compagnia Carabinieri di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei…
MONTEPRANDONE - Domenica 9 febbraio 2025, a Centobuchi di Monteprandone si terrà la Maratonina di…
Da mercoledì 5 febbraio, quattro appuntamenti, a ingresso libero con relatori di livello nazionale e…
MACERATA - Disponibile il Calendario dei Rifiuti 2025, nel quale sono riportate tutte le informazioni…
L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X