ANCONA – Attraverso i dati della Regione , i contenuti e i grafici di MarcheNews24.it, andiamo a esaminare l’andamento dei contagi Covid 19 di oggi, mercoledì 26 maggio 2021.I risultati dei test delle ultime 24 ore sono i seguenti: 132 casi positivi su 1991 tamponi, nel percorso nuove diagnosi, con una incidenza di 6,6% (ieri 5,7%) di positivi rispetto a quelli giornalieri testati. L’incidenza odierna dei nuovi positivi nelle Marche sul totale di 3997 tamponi (diagnostici+quelli di controllo) è invece del 3,3%(ieri 2,6% ).
I dati odierni sulla diffusione del Coronavirus si apprendono dal bollettino diramato dal Gruppo Operativo Regionale per le Emergenze Sanitarie (Gores) che precisa:
“Nelle ultime 24 ore sono stati testati 3997 tamponi: 1991 nel percorso nuove diagnosi (di cui 473 nello screening con percorso Antigenico) e 2006 nel percorso guariti.I positivi nel percorso nuove diagnosi sono 132 (33 in provincia di Macerata, 19 in provincia di Ancona, 33 in provincia di Pesaro-Urbino, 12 in provincia di Fermo, 26 in provincia di Ascoli Piceno e 9 fuori regione).Questi casi comprendono soggetti sintomatici (29 casi rilevati), contatti in setting domestico (23 casi rilevati), contatti stretti di casi positivi (46 casi rilevati), contatti in setting lavorativo (2 casi rilevati), contatti in ambiente di vita/socialità (1 caso rilevato), contatti con coinvolgimento di studenti di ogni grado di formazione (11 casi rilevati). Per altri 20 casi si stanno ancora effettuando le indagini epidemiologiche. Nel Percorso Screening Antigenico sono stati effettuati 473 test e sono stati riscontrati 20 casi positivi (da sottoporre al tampone molecolare). Il rapporto positivi/testati è pari al 4%.”
Andiamo ad analizzare il bollettino che il Gruppo operativo regionale per le emergenze sanitarie ha fornito ,oggi 26 maggio 2021,a metà giornata, sui dati relativi alla situazione dei contagi e dei ricoveri nelle Marche .
94.696(ieri 94.598) il numero di persone guarite o dimesse dagli ospedali marchigiani nell’ambito dell’emergenza Coronavirus.
174(-13) sono i ricoverati ,di cui 34(-2) in terapia intensiva con 0 nuovi ingressi , 54(-7) in semi-intensiva; i pazienti in reparti non intensivi sono 86(-4).
I dimessi sono 21.
Secondo la rilevazione giornaliera del Ministero della Salute la percentuale di Posti Letto di Terapia Intensiva occupata da Pazienti Covid−19 nelle Marche ,in data 26 maggio 2021, è del 16% ( ieri 17%), mentre in Italia è del 14%(ieri 15%).
La percentuale di Posti Letto in area non critica occupata da Pazienti Covid−19 nelle Marche è del 12% (ieri 13%), in Italia del 13% (ieri 14% ).
Ricordiamo il decreto del Ministro della Salute del 30/4/2020 individua la soglia del 30% per le terapie intensive e del 40% per le aree non critiche ( malattie infettive, medicina generale e pneumologia).
Il grafico seguente mostra i dati giornalieri relativi ai nuovi ingressi in terapia intensiva nelle Marche 3 dicembre 2020 – 26 maggio 2021
I casi riscontrati positivi ai test sono 102.211 su 724.917 casi diagnosticati, di cui 4.331 isolati in casa.Gli attualmente positivi (ricoverati+persone in isolamento) sono 4.505(+33).
Le persone isolate in casa per contatti con persone positive al Covid-19 sono 7.367 di cui 2.218 con sintomi e 5.149 asintomatici.In isolamento in casa 88 operatori sanitari.
Del totale dei casi positivi 32.785 si riferiscono alla provincia di Ancona, 23.061 a quella di Pesaro-Urbino ,21.015 alla provincia di Macerata,10.134 a quella di Fermo, 11.180 a quella di Ascoli Piceno. Il servizio sanitario regionale delle Marche segue anche 4.036 casi fuori regione.
Il grafico sulla distribuzione dei casi positivi per Provincia del giorno 26 maggio 2021
Il 30 aprile la provincia di Ancona supera i 32.000 casi.Il 14 maggio la provincia di Fermo va oltre i 10.000 casi.Il 18 maggio la provincia di Ascoli supera gli 11.000 casi.Il 21 maggio i casi fuori regione superano i 4000.Il 23 maggio la Provincia di Pesaro Urbino va oltre i 23.000 casi.Il 26 maggio la provincia di Macerata supera i 21.000 casi.
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore si è verificato 1 decesso.
Le morti correlate al Coronavirus dall’inizio dell’emergenza sanitaria sono 3.011 così ripartite nelle varie province:
977(+1) persone erano domiciliate nella Provincia di Pesaro-Urbino, 963(=) in quella di Ancona, 508(=) in quella di Macerata, 287(=) in quella di Fermo ,243(=) in quella di Ascoli Piceno e 33 (=)erano residenti in altre regioni.
L’età media dei deceduti è di 82 anni; il 97,2% soffriva di patologie preesistenti.
Dal bollettino quotidiano di oggi,26 maggio 2021, del Ministero della Salute emergono i seguenti dati relativi all’Italia. Sono 3937 i nuovi positivi nelle ultime 24 ore , per un totale di 4.201.827 da inizio pandemia.I tamponi effettuati nelle ultime 24 ore sono 260.962 complessivi ( test molecolari + test rapidi antigenici). L’incidenza del numero di persone risultate positive rispetto al numero giornaliero di tamponi effettuati è 1,5 % ( ieri 1,3% ).
Dal 15 gennaio il bollettino riporta anche i test rapidi antigenici.
Il numero dei decessi è 125.622 (+121), quello dei ricoveri in terapia intensiva è 1.278 (-45) con 39 ingressi.
I ricoveri ordinari in ospedale sono 8.118 (-439), mentre i malati in isolamento domiciliare sono 250.633 I guariti sono 3.816.176(+11.930). Sono 260.029(-8.116) gli attualmente positivi.
Il grafico mostra la percentuale di tamponi positivi giornalieri su tamponi giornalieri testati ( diagnostici+quelli di controllo) nel periodo 1 settembre 2020 – 26 maggio 2021 in Italia.
Dal 15 gennaio sono conteggiati anche i test rapidi antigenici che prima non venivano presi in considerazione.
Il grafico seguente illustra l’andamento della percentuale giornaliera di nuovi casi positivi rispetto al corrispondente numero di tamponi (diagnostici +quelli di controllo) effettuati a livello nazionale e nella regione Marche nel periodo 1 settembre 2020 –26 maggio 2021.
Sabato 22 febbraio al Palariviera la squadra di “Lo Zoo di 105”, programma radiofonico da…
Risate e riflessioni inaugurano la stagione teatrale del Teatro Nicola degli Angeli domenica, 9 febbraio…
Per celebrare la storia del Carnevale più dolce d’Italia, tra magia e spettacolo,…
GROTTAMMARE - Ritorna la “Notte degli Innamorati” con la musica d’autore al Teatro delle Energie,…
TOLENTINO - Continua l’impegno della Compagnia di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei reati…
Un archivio della tradizione culinaria per raccogliere i patti tipici dei nostri territori…
TOLENTINO - Domenica 16 febbraio 2025, alle ore 18.00, al Politeama di Tolentino, Giorgio Pasotti …
Nel centenario della nascita del grande tenore ascolano il 5 febbraio al Teatro Filarmonici si…
Nell’Aula Magna dell’Università Politecnica delle Marche torna la grande musica con il…
FERMO E PROVINCIA - Nei giorni scorsi, nel corso di specifici servizi di controllo del…
Il concerto live andrà in scena al Teatro Panettone, domenica 9 febbraio, con i Dadfunk…
CALDAROLA - Continua l’impegno della Compagnia Carabinieri di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei…
L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X