Ascoli Piceno

“Cossignano Medioevo Festival”, dal 26 al 28 luglio sagra e spettacoli

COSSIGNANO (AP) – Il progetto “Cossignano Medioevo Festival” giunge alla quindicesima edizione e si propone  di far rivivere, tra miti e leggende, all’interno del borgo tipicamente medievale, la magia di quell’età di mezzo che ancora oggi attrae i sensi, con la forza dei suoi contrasti.

La manifestazione enogastronomica apre il sipario, fuori dalle mura, al piazzale Europa, con la SAGRA MEDIEVALE “I sapori del castello” alle ore 19.30 di venerdì 26 luglio, per poi proseguire con l’evento sabato 27 e domenica 28 con lo stesso orario di apertura. Una vera sagra del gusto e delle tradizioni con affettati misti e formaggio, zuppa di farro in ciotola di pane, polenta con funghi salsicce e tartufo, spezzatino di maiale con mele e arance, arrosticini di castrato e “VinodiVino”, la migliore selezione di vini da vitigni autoctoni.

Sabato 27 luglio, oltre la sagra medievale, vedrà realizzare al Centro Storico, con ingresso gratuito, la rituale FESTA MEDIEVALE “Al Castellum Martis” A.D. MMXIX con ritmi, animazioni e spettacoli. Per tutta la serata si spiegheranno attività varie a cura di gruppi storici in costume, sbandieratori, chiarine e tamburini, rappresentazioni narrative di piazza con prestigiose compagnie e scenografia d’altri tempi, giochi popolari, rozza baldoria e piccoli ristori in taberna. In programma, quest’anno, la partecipazione straordinaria della Compagnia del G.A.M.S. di Servigliano, della Compagnia dei Folli di Ascoli Piceno e degli “Errabundi Musici” di Fermo.

Un appuntamento da non perdere, promosso dall’Amministrazione comunale e realizzato dalla Pro Loco Cossinea, che unisce il gusto per la rievocazione alla teatralità, tra momenti di incanto e di emozione, alla scoperta di un borgo medievale tutto da vivere.

Share
Pubblicato da:
Redazione

Leggi anche

“Caro De Andrè”, il 7 febbraio al Teatro delle Energie di Grottammare

GROTTAMMARE - Ritorna la “Notte degli Innamorati” con la musica d’autore al Teatro delle Energie,…

9 ore fa

Urbisaglia, furto aggravato e ricettazione: denunciata una donna

TOLENTINO - Continua l’impegno della Compagnia di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei reati…

15 ore fa

Marche, presentato il Registro delle ricette della cucina regionale

    Un archivio della tradizione culinaria per raccogliere i patti tipici dei nostri territori…

17 ore fa

Giorgio Pasotti in “Io, Shakespeare e Pirandello” a Tolentino

TOLENTINO - Domenica 16 febbraio 2025, alle ore 18.00, al Politeama di Tolentino, Giorgio Pasotti …

22 ore fa

Ascoli, l’Istituto Musicale Gaspare Spontini omaggia il tenore Antonio Galiè

Nel centenario della nascita del grande tenore ascolano il 5 febbraio al Teatro Filarmonici si…

1 giorno fa

“Piovani dirige Piovani.Il Premio Oscar e la FORM”, il 6 febbraio ad Ancona

      Nell’Aula Magna dell’Università Politecnica delle Marche torna  la grande musica con il…

1 giorno fa

Violazioni dei fogli di via e Dalp, denunciate sette persone nel Fermano

FERMO E PROVINCIA - Nei giorni scorsi, nel corso di specifici servizi di controllo del…

1 giorno fa

I Dadfunk e Sulene Fleming in concerto ad Ancona

Il concerto live andrà in scena al Teatro Panettone, domenica 9 febbraio, con i Dadfunk…

1 giorno fa

Caldarola, denunciati per truffa due uomini

CALDAROLA - Continua l’impegno della Compagnia Carabinieri di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei…

2 giorni fa

La Maratonina di Centobuchi, il 9 febbraio a Monteprandone

MONTEPRANDONE - Domenica 9 febbraio 2025, a Centobuchi di Monteprandone si terrà la Maratonina di…

2 giorni fa

“Meditazione e presenza mentale”, al via il ciclo di incontri di Unimc

Da mercoledì 5 febbraio, quattro appuntamenti, a ingresso libero con relatori di livello nazionale e…

2 giorni fa

A Macerata è disponibile il Calendario dei Rifiuti 2025

MACERATA - Disponibile il Calendario dei Rifiuti 2025, nel quale sono riportate tutte le informazioni…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X