Nell’ultima settimana analizzata (dal 07/04 al 13/04) sono state ricevute 1651 chiamate. La media giornaliera per settimana è di 236 chiamate in netto calo rispetto alle settimane precedenti, con picchi di attivazioni successivi ai fine settimana.
Nell’ultima settimana analizzata i cittadini che hanno contattato il numero verde per motivi di salute sono stati il 54% e, di queste telefonate, il 40% esitava con la segnalazione al SISP.
Dal 07/04 sono state raccolte le schede di 357 soggetti, le cui informazioni sono state infine inviate ai rispettivi Dipartimenti di Prevenzione per la messa in atto della sorveglianza attiva o per valutare caso per caso se organizzare o meno le indagini diagnostiche (effettuazione del tampone).
Rimane stabile l’aumento delle informazioni richieste riguardo a ordinanze regionali e nazionali. Inoltre non sono diminuite le domande riguardanti gli spostamenti dei cittadini.
Dal giorno 15/03 il Numero Verde ha comunicato alle associazioni interessate (la rete di supporto psicologico, Protezione Civile e Croce Rossa Italiana), i contatti dei soggetti che accettavano o richiedevano supporto psicologico e/o assistenza alla persona: fino al giorno 13/04 sono state inoltrate 315 richieste di consulto psicologico con una media di 10 telefonate al giorno con intervento psicologico. Le richieste da parte di persone non autosufficienti o impossibilitate dalla quarantena a reperire beni di prima necessità sono state in totale 211, con una media giornaliera di 7 richieste al giorno.
Si è inoltre osservato tramite Google Trends che la ricerca delle parole “numero verde coronavirus” tramite il motore di ricerca Google è in discesa in tutta Italia, probabilmente per l’ormai assodata conoscenza da parte della popolazione dei vari numeri verdi regionali o, come sottolineato dalla riduzione delle chiamate pervenute al Numero Verde sul coronavirus della regione Marche, per una diminuita necessità della cittadinanza di chiedere informazioni. Si ricorda che è attivo il numero verde Whatsapp riservato alle persone sorde: 33463927444.
GROTTAMMARE - Ritorna la “Notte degli Innamorati” con la musica d’autore al Teatro delle Energie,…
TOLENTINO - Continua l’impegno della Compagnia di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei reati…
Un archivio della tradizione culinaria per raccogliere i patti tipici dei nostri territori…
TOLENTINO - Domenica 16 febbraio 2025, alle ore 18.00, al Politeama di Tolentino, Giorgio Pasotti …
Nel centenario della nascita del grande tenore ascolano il 5 febbraio al Teatro Filarmonici si…
Nell’Aula Magna dell’Università Politecnica delle Marche torna la grande musica con il…
FERMO E PROVINCIA - Nei giorni scorsi, nel corso di specifici servizi di controllo del…
Il concerto live andrà in scena al Teatro Panettone, domenica 9 febbraio, con i Dadfunk…
CALDAROLA - Continua l’impegno della Compagnia Carabinieri di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei…
MONTEPRANDONE - Domenica 9 febbraio 2025, a Centobuchi di Monteprandone si terrà la Maratonina di…
Da mercoledì 5 febbraio, quattro appuntamenti, a ingresso libero con relatori di livello nazionale e…
MACERATA - Disponibile il Calendario dei Rifiuti 2025, nel quale sono riportate tutte le informazioni…
L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X