Si tratta di una azione inserita nel progetto nazionale dell’U.S. Acli di attività fisica e di allenamento mentale che è finalizzato esclusivamente al benessere psicofisico, al mantenimento della buona salute, alla prevenzione, al miglioramento o arresto delle malattie cronico/degenerative (declino funzionale e cognitivo), alla prevenzione delle complicanze, per un invecchiamento attivo, secondo le linee della Commissione europea, del Ministero della Salute e delle regioni.
Presso il Circolo Acli “G. Burrai” di Cuccurano (in via della stazione 44), grazie alla collaborazione dei dirigenti dell’A.S.D. Burraco valli Misa e Nevola, a partire da venerdì 24 marzo si svolgerà un corso di burraco aperto a tutti gli amanti e a tutti gli appassionati del gioco. Per informazioni e chiarimenti circa le modalità di svolgimento, gli interessati sono pregati di rivolgersi a Chiara: 3281688043 oppure Max: 3667347500.
Il corso sarà svolto anche venerdì 31 marzo e venerdì 7 aprile sempre alle 21 presso la sede del Circolo Acli “G. Burrai”.
“La scelta di avvicinare le persone al gioco del burraco – dicono i promotori dell’iniziativa – è stata effettuata per molteplici motivi. In primo luogo perché oltre che essere un gioco divertente è una attività che aiuta la mente a tenersi giovane. Nel gioco del burraco, infatti, esistono contenuti culturali e scientifici quali la codifica e la videocodifica delle informazioni, lo sviluppo delle capacità di analisi e di sintesi, il potenziamento dell’attività cognitiva, il potenziamento del metodo deduttivo e lo sviluppo delle capacità decisionali. Ovviamente non vogliamo dimenticare l’aspetto socializzante del gioco che permette di stare insieme e di scambiare parole ed opinioni facendo ciò che piace, ossia giocando”.
Per maggiori informazioni sull’iniziativa “3m project – Metti in moto la mente”. si possono consultare la pagina Facebook “U.S. Acli Marche Settore burraco” o il sito Internet www.usaclimarche.com.
Sabato 22 febbraio al Palariviera la squadra di “Lo Zoo di 105”, programma radiofonico da…
Risate e riflessioni inaugurano la stagione teatrale del Teatro Nicola degli Angeli domenica, 9 febbraio…
Per celebrare la storia del Carnevale più dolce d’Italia, tra magia e spettacolo,…
GROTTAMMARE - Ritorna la “Notte degli Innamorati” con la musica d’autore al Teatro delle Energie,…
TOLENTINO - Continua l’impegno della Compagnia di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei reati…
Un archivio della tradizione culinaria per raccogliere i patti tipici dei nostri territori…
TOLENTINO - Domenica 16 febbraio 2025, alle ore 18.00, al Politeama di Tolentino, Giorgio Pasotti …
Nel centenario della nascita del grande tenore ascolano il 5 febbraio al Teatro Filarmonici si…
Nell’Aula Magna dell’Università Politecnica delle Marche torna la grande musica con il…
FERMO E PROVINCIA - Nei giorni scorsi, nel corso di specifici servizi di controllo del…
Il concerto live andrà in scena al Teatro Panettone, domenica 9 febbraio, con i Dadfunk…
CALDAROLA - Continua l’impegno della Compagnia Carabinieri di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei…
L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X