Si inizia oggi venerdì 14 luglio con un’escursione guidata alla scoperta dell’ecosistema marino e raccolta dei rifiuti in spiaggia in occasione della 24ª Giornata Ecologica. La partenza è alle 9:30 dal Punto Blu, zona spiaggia sud, l’arrivo è previsto alle 11:30 alla Lega navale. L’iniziativa è organizzata dall’Associazione Mare Nostrum. Alle 21:30 sono in programma due eventi. Il primo, nella Pineta centrale sul Lungomare Nazario Sauro, è dedicato ai bambini con il Grande Teatro dei Burattini a cura di Heros Salvioli. Il secondo è il Teatro al Parco Festival con il terzo appuntamento della rassegna Kronos a cura dell’Associazione Nuova Linfa. Al Parco Archeologico Naturalistico Civita andrà in scena il monologo di stand-up comedy “Dialoghi semiseri sull’amore” di e con Valeria Angelozzi. L’attrice si interroga sul sentimento dell’amore e per avere delle risposte si affida ai convitati al Simposio di Platone. Diversi personaggi animeranno la discussione e creeranno un ponte con il mondo di oggi: da Patrizia Cavalli a Gio Evan, dall’androgino Pamela Prati ad Afrodite Valeria Marini, passando per i boy-scout, Giorgia Meloni e Maurizio Gasparri. Terminate le disquisizioni filosofiche, la parola passa alla favola: alle metamorfosi di Apuleio, Amore e Psiche. La prenotazione è obbligatoria al 3534106942 o presso l’Ufficio IAT.
Doppio appuntamento in Piazza Possenti alle 21:30 con Estate in Festa. Domenica 16 luglio spettacolo di Super Borghetto a cura dell’Amministrazione comunale, martedì 18 serata di animazione e divertimento per bambini e famiglie con Mago Kiko.
Proseguono gli incontri della seconda edizione di “Biblioteca d’Autore”, iniziativa promossa dalla Biblioteca comunale. Lunedì 17 luglio alle 19:00, nel Cortile del Museo Archeologico del Territorio, presentazione de “Il Ceppo di Natale” di Antonio De Signoribus. Dialoga con l’autore Susanna Polimanti, letture a cura di Valentina Lucadei.
Martedì 18 è il primo giorno della settimana dedicata “Alla scoperta della Cupra archeologica” con l’Archeoclub di Cupra Marittima e il laboratorio di manipolazione dell’argilla e decorazione in graffito a cura di Anna Maria Bozzi. L’appuntamento è presso il Cortile del Museo alle ore 18:00. Dal 19 al 21 luglio, allo stesso orario e nella stessa location, si svolgerà invece il corso-laboratorio.
Il 2 e il 4 marzo prossimi si terranno le sfilate; i carri saranno sei…
Il 23 febbraio in città visita “insolita” alla scoperta di maceratesi illustri con il gruppo…
ANCONA - Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha destinato circa 38 milioni di…
Appuntamento sabato 15 al Teatro Lauro Rossi e domenica 16 al Pergolesi. Dirige Jacopo Rivani…
Identificate circa 200 persone e sottoposti a controllo 106 veicoli; rimosse 18 bombole di gas…
Sabato 15 febbraio, presso la biblioteca comunale “Francesco Antolisei”, l'incontro con la scrittrice e autrice…
COLLI DEL TRONTO (AP) - Sabato 15 febbraio 2025, a Colli del Tronto, si svolgerà…
Nella sala dei Savi del Palazzo dei Capitani il 19 e 26 febbraio e il…
ANCONA - Sabato primo marzo 2025, alle ore 21.00, al Teatro Panettone di Ancona…
Una mostra collettiva per raccontare il territorio. Visioni artistiche per esplorare il valore delle connessioni…
ANCONA - “Il ‘ricordo’ dell’esodo giuliano fiumano dalmata e delle foibe non è solo commemorazione,…
Venerdì 14 febbraio, sul palco del Teatro Rossini, per la 65esima Stagione concertistica pesarese l’Orchestra…
L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X