Il campo scuola, organizzato dal Gruppo Comunale Volontariato di Protezione Civile di Cupramontana, dalla Croce Verde di Cupramontana (con il forte sostegno dell’ANPAS MARCHE), e dall’Associazione Nazionale Carabinieri di Cupra Montana, prenderà avvio a Cupra Montana, presso l’Abbazia del Beato Angelo, nella mattinata del 28 agosto 2024.
Attraverso un percorso didattico di 5 giorni (dal 28 agosto al 1 settembre 2024 – con pernottamento in tenda), articolato in esercitazioni pratiche e lezioni teoriche, i partecipanti avranno l’opportunità di avvicinarsi al Sistema di Protezione civile e, in particolare, al mondo del volontariato, approfondendone professionalità e competenze.
Il progetto è realizzato grazie al finanziamento del Dipartimento di Protezione Civile e al contributo della Fondazione CR Fabriano e Cupramontana.
PARTECIPANTI E NOVITA’
Forti del successo delle precedenti edizioni, le iscrizioni, avviate il 1 luglio 2024, hanno visto il tutto esaurito nel giro di un paio di ore. Parteciperanno al campo ragazze e ragazzi residenti nel comune di Cupramontana di età compresa tra i 10 e i 16 anni. Tra questi, novità assoluta di quest’anno, la presenza di alcuni tutor – ragazzi, vicini dal punto di vista anagrafico ma con più esperienza, che saranno sicuramente in grado di stabilire una relazione aperta ed empatica con i loro compagni di squadra a cui verranno affiancati, oltre ad aiutare i volontari nella progettazione e attuazione delle varie attività: questi ragazzi più grandi hanno partecipato anche alla precedente edizione del campo scuola.
Questa esperienza offrirà loro la possibilità di svolgere un esercizio attivo di cittadinanza e di volontariato dedicato, che si concretizza in un impegno nei confronti degli altri.
I ragazzi dunque vivranno una importante esperienza di comunità, ma anche di senso civico. Un’ esperienza unica nel suo genere a Cupramontana. L’auspicio è che possa germogliare nei giovani partecipanti una sana cultura dei rischi, il senso di responsabilità e di cittadinanza attiva ossia la consapevolezza che ognuno può avere un ruolo attivo, a partire dai piccoli gesti di ogni giorno, per la tutela dell’ambiente, del territorio e della collettività.
Gli organizzatori:
Comune di CUPRAMONTANA
Gruppo Comunale Volontariato di Protezione Civile di Cupramontana
Croce Verde di Cupramontana
Associazione Nazionale Carabinieri di Cupra Montana
L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X