Ancona

Dal 10 dicembre attivo nella provincia di Ancona il numero unico 112 di Marche e Umbria

 Saltamartini: “Servizio nuovo per una nuova capacità di risposta”

ANCONA – Il 10 dicembre, Giornata delle Marche, segnerà il debutto operativo del Numero unico di emergenza europeo (Nue) 112 per le Marche e l’Umbria. Il “uno-uno-due”, così va letto, entrerà in funzione e sarà pienamente operativo nella provincia di Ancona (distretti telefonici 071, 0731, 0732), mentre l’attivazione in Umbria è calendarizzata a partire dal 19 gennaio 2021. Le altre province marchigiane verranno collegate secondo questo ordine temporale: provincia di Macerata dal 16 febbraio 2021 – province di Ascoli Piceno e Fermo dal 9 marzo 2021 – provincia di Pesaro e Urbino dal 30 marzo 2021.

“È un servizio nuovo che ha visto la collaborazione tra due regioni confinanti per migliorare la capacità di risposta a favore dei cittadini – commenta l’assessore alla Sanità Filippo SaltamartiniInsieme alla Toscana, con cui verrà assicurata la reciproca assistenza informatica in caso di necessità (Disaster recovery), abbiamo avviato la prima esperienza in Italia di gestione comune del 112, con l’attivazione di due centrali che dialogheranno per servire un bacino di utenza distribuito su tre realtà regionali”.

La Centrale unica di risposta (Cur) Marche e Umbria è collocata, ad Ancona, adiacente alla cittadella regionale di Via Sanzio. Restano operativi gli altri numeri di emergenza: 113, 115 e 118. Il numero unico europeo 112 si può chiamare da rete fissa, mobile, sms, app, alert automatici ed eCall. È accessibile per le persone diversamente abili, garantisce assistenza in più lingue con interprete. Tramite l’app “112 Where areU” (download gratuito e fortemente raccomandato, possibile da App Store e Google play”) si avrà una localizzazione geografica immediata e precisa di chi chiama, cruciale per gestire i soccorsi, senza rischi di errore dovuti all’inevitabile concitazione del momento. Sia da rete fissa, rete mobile e app, la Cur gestisce la richiesta di soccorso e smista la chiamata, secondo la tipologia di intervento necessario, ai Carabinieri (112), alla Polizia (113), ai Vigili del fuoco (115), al soccorso sanitario (118). Successivamente, nelle Marche, sarà possibile l’attivazione del servizio anche per il 1530 della Guardia costiera. È in fase di conclusione l’iter per avviare a il soccorso a mare tramite l’uno-uno-due.

Share
Pubblicato da:
Redazione

Leggi anche

Leonardo Manera porta in scena “Homo Modernus” a Montelupone

Risate e riflessioni inaugurano la stagione teatrale del Teatro Nicola degli Angeli domenica, 9 febbraio…

26 minuti fa

Regione, presentato il Carnevale di Fano 2025

    Per celebrare la storia del Carnevale più dolce d’Italia, tra magia e spettacolo,…

55 minuti fa

“Caro De Andrè”, il 7 febbraio al Teatro delle Energie di Grottammare

GROTTAMMARE - Ritorna la “Notte degli Innamorati” con la musica d’autore al Teatro delle Energie,…

11 ore fa

Urbisaglia, furto aggravato e ricettazione: denunciata una donna

TOLENTINO - Continua l’impegno della Compagnia di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei reati…

17 ore fa

Marche, presentato il Registro delle ricette della cucina regionale

    Un archivio della tradizione culinaria per raccogliere i patti tipici dei nostri territori…

19 ore fa

Giorgio Pasotti in “Io, Shakespeare e Pirandello” a Tolentino

TOLENTINO - Domenica 16 febbraio 2025, alle ore 18.00, al Politeama di Tolentino, Giorgio Pasotti …

1 giorno fa

Ascoli, l’Istituto Musicale Gaspare Spontini omaggia il tenore Antonio Galiè

Nel centenario della nascita del grande tenore ascolano il 5 febbraio al Teatro Filarmonici si…

1 giorno fa

“Piovani dirige Piovani.Il Premio Oscar e la FORM”, il 6 febbraio ad Ancona

      Nell’Aula Magna dell’Università Politecnica delle Marche torna  la grande musica con il…

1 giorno fa

Violazioni dei fogli di via e Dalp, denunciate sette persone nel Fermano

FERMO E PROVINCIA - Nei giorni scorsi, nel corso di specifici servizi di controllo del…

1 giorno fa

I Dadfunk e Sulene Fleming in concerto ad Ancona

Il concerto live andrà in scena al Teatro Panettone, domenica 9 febbraio, con i Dadfunk…

2 giorni fa

Caldarola, denunciati per truffa due uomini

CALDAROLA - Continua l’impegno della Compagnia Carabinieri di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei…

2 giorni fa

La Maratonina di Centobuchi, il 9 febbraio a Monteprandone

MONTEPRANDONE - Domenica 9 febbraio 2025, a Centobuchi di Monteprandone si terrà la Maratonina di…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X