Il percorso della spettacolare cronoscalata sarà naturalmente quello più lungo di 9922 metri sulla SP 120 da Sarnano fin su a Sassotetto che ha debuttato nell’edizione dello scorso anno, inserendo una nuova parte iniziale ma ben collaudata in passato, visto che si tratta della partenza e le prime curve che sono state utilizzate dal 1969 al 1991. L’edizione 2021 è stata archiviata tra le molte limitazioni create dalla pandemia, brillantemente superate con il rispetto di tutte le regole anti-Covid per proteggere protagonisti, addetti ai lavori ed i cittadini sarnanesi. Queste precauzioni sono state necessarie anche come esempio per il proseguimento della stagione della montagna. La passata edizione ha registrato la presenza di oltre 200 piloti ed anche il positivo debutto della diretta social e TV della gara, grazie all’iniziativa Acisport e la collaborazione di Fermo TV. La copertura televisiva sarà confermata anche per questa edizione, visto il successo generale riscontrato dal programma tricolore.
Stefano Censori, Assessore allo Sport del Comune di Sarnano e da anni attivo e appassionato componente dello staff organizzatore: “Il nostro Comune punta molto sullo sport e la cronoscalata è un appuntamento cardine della stagione. Speriamo di poter lavorare in serenità per offrire la migliore ospitalità ed un magnifico spettacolo a piloti, addetti ai lavori, appassionati e cittadini sarnanesi, confidando in una tendenza in miglioramento della pandemia. In questa occasione sarà ancora più importante la presenza della ricostituita Pro Loco di Sarnano, con diverse ed attive forze giovani.”
L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X