Numerosi gli appuntamenti, con il momento clou al Teatro Serpente Aureo, che, alle ore 19:00, aprirà il sipario per uno spettacolo immersivo e coinvolgente. Sul palco, infatti, gli oggetti di scena realizzati dalle sapienti mani dei maestri artigiani si animeranno con i movimenti dei giovani danzatori provenienti da tutte le Marche.
Riflettori puntati su Daniela Maccari, coreografa erede del grande Lindsay Kemp, con una performance ispirata al linguaggio visionario dell’artista britannico, icona della danza contemporanea. In scena anche coreografie di danza urban per uno spettacolo che unirà stili differenti. Il risultato è frutto di un intenso percorso guidato da figure di spicco nel panorama coreutico nazionale: oltre a Daniela Maccari, Ilenja Rossi, Milena Zullo, Nicola Migliorati e Maria Olga Palliani.
Lo spettacolo è ad ingresso gratuito; è consigliata la preregistrazione al seguente link: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-danzaartigianato-incontri-di-talento-in-scena-1306717460099
In onore della tradizione che ha reso famoso il borgo in tutto il mondo, nel foyer, alle ore 17:00, si terrà la dimostrazione live della merlettaia di Offida Gabriella Tassotti, che realizzerà un bavaglino per neonati a punto Rinascimento, tecnica alla base dei pizzi a tombolo. Esibizione dal vivo anche per l’artigiana Patrizia Bartolomei di Ascoli Piceno, che mostrerà al pubblico presente i colaggi di porcellane colorate, lavorazioni che prevedono l’uso di argille liquide e stampi in gesso.
Sempre nel foyer, per tutto il weekend, sarà possibile ammirare un’esposizione dei prodotti d’eccellenza realizzati dagli artigiani coinvolti nel progetto, come le ceramiche di Urbania, le porcellane di Ascoli Piceno, le terrecotte di Fratte Rosa, i cappelli di Montappone, borse, prodotti in pelle, calzature, bijoux, legatoria e cartotecnica, accessori e abiti sartoriali.
Durante la giornata, inoltre, saranno aperti al pubblico il Polo Museale Palazzo De Castellotti che ospita anche il Museo del Merletto a tombolo (10:00 – 13:00 e 15:00 – 19:00), l’Associazione Il Merletto di Offida con i suoi laboratori e alcune botteghe artigiane.
Il progetto rientra nel programma di cooperazione “Arte&Artigianato – Espressioni di un territorio”, finanziato attraverso i fondi del PSR Marche 2014 – 2022 (Misura 19 Leader – Sottomisura 19.3 Operazione A).
L’organizzazione è affidata a Piceni Art For Job, che si avvale anche della professionalità del Gruppo Danza Oggi, riconosciuto dal MIC e diretto da Patrizia Salvatori, autrice di concept e regia per la parte coreografica, e di CNA Marche per il coordinamento degli artigiani
L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X