Pesaro-Urbino

“Diamoci una scossa”

PESARO – Il 20 ottobre avrà luogo la seconda Giornata nazionale per la Prevenzione Sismica, promossa da Fondazione Inarcassa, Consiglio nazionale degli Ingegneri e Consiglio nazionale degli Architetti, Pianificatori Paesaggisti e Conservatori, con il supporto scientifico del Consiglio Superiore dei Lavori pubblici, del Dipartimento Protezione Civile, della Conferenza dei Rettori Università Italiane, della Rete dei Laboratori Universitari di Ingegneria Sismica e di ENEA.

L’iniziativa è finalizzata a promuovere una cultura della sicurezza sismica ed un concreto miglioramento delle condizioni di sicurezza del patrimonio immobiliare del nostro Paese.

Lo scorso anno la Giornata ha visto l’organizzazione di oltre 500 Piazze della Prevenzione sismica su tutto il territorio italiano, oltre 7.000 Professionisti coinvolti nelle attività di sensibilizzazione, circa 90.000 abitazioni raggiunte con le visite tecniche ma soprattutto circa 500.000 Cittadini informati attraverso il materiale di comunicazione.
Un impegno “corale” di istituzioni e Professionisti in un’iniziativa dall’elevato valore sociale, come testimonia la Medaglia di Rappresentanza del Presidente della Repubblica ricevuta in occasione della prima edizione.

Anche quest’anno la Giornata parte dalle piazze e arriva direttamente nelle case dei Cittadini.
Domenica 20 ottobre, saranno organizzati nelle principali città italiane, a cura degli Ordini territoriali degli Architetti e degli Ingegneri, centinaia di punti informativi, denominati Le Piazze della Prevenzione Sismica, con l’obiettivo di far conoscere alla collettività l’importanza della sicurezza sismica delle abitazioni. Nella nostra provincia sono previsti due punti informativi a Pesaro in Piazza del Popolo e ad Urbino in Piazza della Repubblica entrambi operativi dalle 9.30 alle 18.30.
Architetti a Ingegneri esperti in materia saranno a disposizione dei Cittadini per spiegare in modo chiaro il rischio sismico, le variabili che possono incidere sulla sicurezza di un edificio (modalità costruttive, area di costruzione, normativa esistente al momento della costruzione, etc.) e le agevolazioni finanziarie (Sima Bonus e Eco Bonus) oggi a disposizione per migliorare la sicurezza della propria abitazione a spese quasi zero.

Le Piazze della Prevenzione Sismica saranno inoltre l’occasione per promuovere e far conoscere a cittadini e amministratori di condominio il programma di “prevenzione attiva” Diamoci una Scossa!, che prevede per tutto il mese di novembre visite tecniche informative, da parte di Architetti e Ingegneri esperti in materia.

Nel corso delle visite, che non comporteranno alcun onere per i richiedenti, sarà fornita una prima valutazione sommaria dello stato di sicurezza delle abitazioni e illustrate le possibilità di interventi di mitigazione del rischio, finanziabili con l’incentivo statale Sisma Bonus.

Come accennato, l’organizzazione e allestimento delle Piazze della Prevenzione Sismica, come anche la promozione dell’iniziativa a livello locale, sono state delegate dal Comitato organizzativo agli Ordini provinciali degli Architetti e degli Ingegneri.

Sul portale dell’evento www.giornataprevenzionesismica.it potrà trovare ogni informazione sull’iniziativa.

Share
Pubblicato da:
Roberto Di Biase

Leggi anche

San Severino, al via “The Sweet Touch”: percorso di massaggio neonatale

I Centri per le Famiglie  propongono l'iniziativa  condotta dalla trainer certificata Chiara Boccapianola. Previsti tre…

3 ore fa

Il Carnevale dei Ragazzi di Pesaro, il 2 marzo sfilate di carri e maschere

Da Piazzale Carducci sfileranno le allegorie in Via Gramsci e in Via Manzoni  per poi…

4 ore fa

Pesaro: rapina a mano armata a sala slot: arrestati due uomini

PESARO - Due italiani di 28 e 30 anni sono stati sottoposti a fermo dai…

13 ore fa

Recanati, “Infinite letture”: la mostra fotografica di Claudio Montecucco

Dal 2 marzo all’8 giugno 2025 , al Museo Civico di Villa Colloredo Mels, oltre…

17 ore fa

Pesaro, l’Ente Concerti ospita gli “Intrecci sonori”

Il 2 marzo al Teatro Rossini si esibiranno l’Orchestra ICO Suoni del Sud, Enrico Dindo…

22 ore fa

Ascoli Piceno, “Omaggio a Michael Nyman” con Lorenzo Forlini

Al  Foyer del Teatro Ventidio Basso il 6 marzo e il 20 marzo due appuntamenti…

1 giorno fa

“Quell’appuntamento senza fine” l’8 marzo a San Severino

Al Teatro Feronia per la Festa della Donna  lo spettacolo scritto, da Sabino Morra e…

1 giorno fa

Pesaro, Settimane Rossiniane: le proposte di oggi e domani

La storia ‘perfetta’ del ROF , il laboratorio di canto inclusivo, la nascita del AuserRossini,…

2 giorni fa

Provincia di Macerata, controlli Carabinieri: due arresti

Un 24enne straniero è stato arrestato a Muccia per possesso di documenti falsi; è finito…

2 giorni fa

Monteprandone, dal 4 al 25 marzo un corso gratuito di autodifesa per donne

MONTEPRANDONE (AP) - Dal 4 al 25 marzo, presso il Centro Pacetti in via San…

2 giorni fa

Ascoli, smontaggio gru: modifiche alla viabilità in Via Angelini e Via Orsini

ASCOLI PICENO - Con l'Ordinaza dirigenziale n. 109 del 24 febbraio 2025, l'Amministrazione comunale di…

2 giorni fa

A Tolentino va in scena “Famme sparì a mi moje”

Il primo  marzo, sul palco del Teatro Vaccaj la compagnia Teatro Instabile Città di Recanati…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X