Cosa si può dire di te?
Che sono di passaggio come tutti, ma almeno vorrei lasciare un sorriso.
Appunto, come nasce un sorriso?
Sicuramente dalla voglia di vivere e poi inventare.
Ovvero?
Vivere dobbiamo. Inventare pure. Ma la bellezza di un sorriso sta nella sua armonia, una ricetta che appartiene solo all’anima.
Pippo Franco, con cui tu hai collaborato, può essere considerato un Guru del sorriso?
Pippo per me è innanzitutto un Maestro di vita. Stargli accanto è stata un’esperienza indimenticabile. Tre anni insieme non sono una passeggiata.
Cosa ti rende davvero felice?
Una piazza. Un teatro. Una platea. Ma anche un tavolino con due persone. Il pubblico è un’onda straordinaria.
Un consiglio per chi decide di fare il tuo lavoro?
Per quanto mi concerne, ridere è una missione soprattutto per se stessi. Non è facile per nessuno, attualmente. Certo, non ci salverà dalla morte, ma almeno ci insegnerà a guardare meglio dentro di noi. Il consiglio è quello di guardare alla vita con umorismo e trasformarlo in una battuta, una freddura e, perché no, in un racconto comico.
Cosa ti auguri?
Di continuare a sorridere sicuramente. E di collaborare con progetti seri. Oggi non è sicuramente semplice, ma i giovani riusciranno a fare la differenza. Abbiamo bisogno di persone fresche da tutti i punti di vista.
Se oggi dovessi portare avanti i tuoi progetti in una regione come le Marche, a chi ti affideresti?
Sicuramente a un’agenzia capace in tal senso. Spero che presto si possa organizzare qualcosa per poter portare il sorriso nelle piazze di questa splendida regione.
In occasione della Giornata internazionale della guida, il gruppo "Guide delle Marche" organizza la passeggiata,…
La seduta odierna dedicata alla progettazione del nuovo ponte Garibaldi. Sicurezza e rispetto delle norme…
Torna a Castignano l'evento che affonda le radici nella storia locale con usanze che si…
Il 7 febbraio, al Teatro Rossini, il pianista, compositore e direttore d’orchestra siciliano si esibirà…
Sabato 22 febbraio al Palariviera la squadra di “Lo Zoo di 105”, programma radiofonico da…
Risate e riflessioni inaugurano la stagione teatrale del Teatro Nicola degli Angeli domenica, 9 febbraio…
Per celebrare la storia del Carnevale più dolce d’Italia, tra magia e spettacolo,…
GROTTAMMARE - Ritorna la “Notte degli Innamorati” con la musica d’autore al Teatro delle Energie,…
TOLENTINO - Continua l’impegno della Compagnia di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei reati…
Un archivio della tradizione culinaria per raccogliere i patti tipici dei nostri territori…
TOLENTINO - Domenica 16 febbraio 2025, alle ore 18.00, al Politeama di Tolentino, Giorgio Pasotti …
Nel centenario della nascita del grande tenore ascolano il 5 febbraio al Teatro Filarmonici si…
L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X