Eventi Marche

Eventi Marche nel fine settimana del 26 – 27 Gennaio

Anche questo gelido fine settimana riserva tante sorprendenti attività tutte da seguire: tra le favorite l’escursione sul mare a Portonovo (Ancona)

Dal mare al teatro, dai monti alle mostre d’arte, nelle Marche non c’è tempo di annoiarsi. Gli scenari mozzafiato, ogni forma d’arte e di cultura aperta al pubblico e per finire la particolare e gustosa gastronomia marchigiana, sembrano richiamare a sé, negli ultimi mesi, tanti turisti non solo italiani. Così i capoluoghi marchigiani hanno deciso di non fermarsi e di dare sfogo alla fantasia con degli eventi particolari.

Pesaro – In occasione della Giornata della Memoria, la sinagoga di Pesaro si apre al pubblico (mattina e pomeriggio) con un percorso particolare attraverso “Microstorie del Ghetto” a cura di Sara Benvenuti. “Carte d’archivio dimenticate e flebili voci che si levano da un remoto passato restituiscono, attraverso aneddoti e curiosità, la vita del ghetto di Pesaro in età moderna, nella sua dimensione più minuta e quotidiana”. Una speciale occasione per riscoprire l’identità culturale e sociale della città e della regione. Nella sala della Repubblica del Teatro Rossini “Il Tenore e i suoi satelliti“.

Fano – Se siete degli appassionati di cinema e del Noir in particolare, non potete perdervi FaNoir: il cinema Noir americano (1940-1960), domani sera alle ore 21 presso il Circolo Arci Artigiana di Fano. Un’occasione per svecchiare un genere cinematografico strano, forse indefinibile ma sicuramente intrigante e curioso.

Ancona – Se invece siete romantici e sentimentali, non potete perdere l’occasione di visitare la Baia di Portonovo e, “i suoi tesori nascosti”. Bello d’estate ma forse ancora di più in inverno, il mare marchigiano è pronto ad esibire il suo fascino nell’escursione in programmazione domenica 27. E, se il mare non vi basta, l’organizzazione Active Tourism colora la giornata anche di curiosità storico-artistiche con la visita guidata a Santa Maria di Portonovo. L’antica chiesa dell’anno 1000 una degli ultimi esempi rimasti di arte romantica nel centro Italia. Il 26 e 27 in Piazza Pertini appuntamento con l’antiquariato nel suo primo mercatino.

Tolentino – Se dopo una settimana pesante avete bisogno di svagarvi e magari di ridere un po’ il Politeama di Tolentino apre “la rassegna Aperitivo e Cabaret” in organizzazione con Tappezzerie Gobbi. Un’occasione per ridere, mangiare, bere e scherzare allegramente tra monologhi comici e sketch di Ketty Rosselli. Tema della serata di sabato 26 saranno le donne tra i loro pregi e i loro difetti. Un modo leggero ed alternativo per trattare il tema delle donne dandone al tempo stesso la sua relativa importanza.

Ascoli Piceno – Infine la cittadina di Ascoli pensa ai più piccini con l’evento di domani presso il Forte Malatesta di Ascoli dal nome “Via la tavolozza: la fantasia nell’arte!”. Una giornata organizzata tra caccie al tesoro, colori, disegni e tante attività al fine di realizzare un’opera d’arte contemporanea degna dei piccoli artisti che ne contribuiranno.

A San Benedetto presentazione del libro di Evita Greco “La luce che resta” sabato ore 18.

Share
Pubblicato da:
Redazione

Leggi anche

Regione, presentato il Carnevale di Fano 2025

    Per celebrare la storia del Carnevale più dolce d’Italia, tra magia e spettacolo,…

4 minuti fa

“Caro De Andrè”, il 7 febbraio al Teatro delle Energie di Grottammare

GROTTAMMARE - Ritorna la “Notte degli Innamorati” con la musica d’autore al Teatro delle Energie,…

10 ore fa

Urbisaglia, furto aggravato e ricettazione: denunciata una donna

TOLENTINO - Continua l’impegno della Compagnia di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei reati…

16 ore fa

Marche, presentato il Registro delle ricette della cucina regionale

    Un archivio della tradizione culinaria per raccogliere i patti tipici dei nostri territori…

18 ore fa

Giorgio Pasotti in “Io, Shakespeare e Pirandello” a Tolentino

TOLENTINO - Domenica 16 febbraio 2025, alle ore 18.00, al Politeama di Tolentino, Giorgio Pasotti …

23 ore fa

Ascoli, l’Istituto Musicale Gaspare Spontini omaggia il tenore Antonio Galiè

Nel centenario della nascita del grande tenore ascolano il 5 febbraio al Teatro Filarmonici si…

1 giorno fa

“Piovani dirige Piovani.Il Premio Oscar e la FORM”, il 6 febbraio ad Ancona

      Nell’Aula Magna dell’Università Politecnica delle Marche torna  la grande musica con il…

1 giorno fa

Violazioni dei fogli di via e Dalp, denunciate sette persone nel Fermano

FERMO E PROVINCIA - Nei giorni scorsi, nel corso di specifici servizi di controllo del…

1 giorno fa

I Dadfunk e Sulene Fleming in concerto ad Ancona

Il concerto live andrà in scena al Teatro Panettone, domenica 9 febbraio, con i Dadfunk…

2 giorni fa

Caldarola, denunciati per truffa due uomini

CALDAROLA - Continua l’impegno della Compagnia Carabinieri di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei…

2 giorni fa

La Maratonina di Centobuchi, il 9 febbraio a Monteprandone

MONTEPRANDONE - Domenica 9 febbraio 2025, a Centobuchi di Monteprandone si terrà la Maratonina di…

2 giorni fa

“Meditazione e presenza mentale”, al via il ciclo di incontri di Unimc

Da mercoledì 5 febbraio, quattro appuntamenti, a ingresso libero con relatori di livello nazionale e…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X