“Carlo Crivelli. Le relazioni meravigliose”, inaugurata la mostra a Macerata
Carlo Crivelli, maestro del Rinascimento da ieri in mostra al Buonaccorsi; l'esposizione rimarrà allestita fino al 12 febbraio 2023
MACERATA...
La città di Camerino inserita negli itinerari crivelleschi
CAMERINO - La città di Camerino è inserita negli itinerari organizzati da Comune di Macerata in occasione della mostra...
F@mu 2022, le proposte dei Musei di Macerata
Domenica prossima si svolgerà la Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo
MACERATA - Domenica 9 ottobre si svolgerà in tutta Italia...
“Cosa pensiamo se pensiamo alla nascita?” di Monica Baldini
Cosa pensiamo se pensiamo alla nascita?
Non posso ricordare la mia nascita, non posso ricordare neppure la nascita di persone...
Penna San Giovanni, il 20 e 21 agosto mostra di ...
Presso il Giardino Sentimento prevista anche una performance dal vivo, con il pittore che dipingerà una personale interpretazione delle Saline
PENNA...
“Lo Spazio in ascolto. La voce della scultura”, il 20 agosto...
La Performance di arte musica e danza in Piazzale della Libertà è la seconda tappa del progetto pluriennale di...
A Macerata la mostra “Carlo Crivelli. Le relazioni meravigliose”
A Palazzo Buonaccorsi dal 7 ottobre 2022 al 12 febbraio 2023 la mostra a cura di Francesca Coltrinari e Giuliana...
“Ponti, porte e antiche mura: Ascoli medievale”, il 16 agosto la...
ASCOLI – Dopo il rinvio causa maltempo dell’iniziativa prevista per l’8 agosto, “Ponti, porte e antiche mura: Ascoli medievale”...
Estate che trascorri – “poesia estiva” di Monica Baldini
Estate che vieni
che vai nel cor
e nella mente.
Estate di vacanze.
Estate dei colli marini
delle cicale
dei grilli e dei girasoli
Estate delle...
“Rotonda Reading”: debutta a Barchi il piccolo festival di poesia circolare
Sabato 16 luglio e domenica 17 luglio ,alla "rotonda" di Barchi la prima edizione del festival ideato da Ilaria Triggiani
BARCHI...